Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Agitatore magnetico - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Agitatore magnetico (/showthread.php?tid=8120)

Pagine: 1 2 3 4


Agitatore magnetico - alexerrico - 17-02-2014

Salve a tutti,
ho appena finito di costruire un agitatore magnetico ma ho alcune perplessità.
Per meglio descricerle ho caricato un video e una foto.

Per costruirlo ho utilizzato una ventola da 80mm da pc e un magnete ricavato da un hard disk.

Tra 5 giorni devo preparare uno starter di 2 litri e vorrei capire se il funzionamento di questo agitatore è efficente a svolgere il suo compito.

Dal video si puo vedere il suo funzionamento e vorrei capire se la velocita di mescolamento è idonea oppure no. Quando aumento la velocità con il potenziomentro l'ancoretta perde la sua posizione.
Questo sicuramente avviene perche la forza centrifuga diventa maggiore rispetto a quella magnetica. Ho provato a mettere 2 piastrine magnetiche rispetto ad una ma la ventola non partiva.

Vi chiedo quindi se il suo funzionamento va bene e se la posizione del magnete è corretta.

http://imgur.com/f33isQi

http://youtu.be/1yrobZZIkVE

Grazie


RE: Agitatore magnetico - Esecutore - 19-02-2014

anche io sto bisticciando e non poco, la ventola deve girare veramente piano per non perdere l'ancoretta


R: Agitatore magnetico - Cencio - 19-02-2014

A me con la beuta funziona bene, non fa comunque un gran vortice. La forma del fondo del contenitore è fondamentale


RE: Agitatore magnetico - alexerrico - 19-02-2014

mi hanno consigliato di costruirne uno da 220v per starter superiori ad 1 litro, e cosi sto facendo.

Postero video e foto appena finisco cosi vediamo se funge a dovere^_^.

Per quanto ho capito il vortice deve arrivare vicino l'ancoretta altrimenti lo starter non ossigena bene.


R: Agitatore magnetico - Cencio - 19-02-2014

Io ho provato con la ventola 220 ma non ho avuto miglioramenti


RE: Agitatore magnetico - bac - 19-02-2014

Temo sia per il troppo spazio che c'è tra ancoretta e magnete dovuto al fondo del contenitore in vetro ed allo spessore scatola, ti conviene passare ad una beuta a colo stretto anche per non avere troppa superficie esposta a contaminazioni esterne, per lo spessore sicuramente inferiore del fondo e per la più facile creazione del mulinello grazie alla forma della beuta stessa.
Passare ad una ventola a 220 non cambia nulla.
Ciao. bac


RE: Agitatore magnetico - alexerrico - 20-02-2014

Nuova versione dell'agitatore con ventola 220v e 3 magneti HD

https://www.youtube.com/watch?v=dpBQqD21ZdY&feature=youtu.be

Come vi sembra?


RE: Agitatore magnetico - menny - 20-02-2014

Alla grande direi!..comunque non è necessario la ventola a 220v..io usando un ancoretta più grande e un bel fondo piatto riesco a mescolare 2 litri in maniera decente..sicuramente il tuo gorgo è più grande Smile


RE: Agitatore magnetico - alexerrico - 20-02-2014

Per tagliare la testa al toto ho appena comprato beuta 2 litri e ancoretta leggermente più pesante.

Attendo il loro arrivo e poi posto risultati


RE: Agitatore magnetico - alexerrico - 22-02-2014

https://www.youtube.com/watch?v=XjibF_JrDJ0&feature=youtube_gdata_player

Ecco l'agitatore all'opera