Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Cotte concatenate e recupero lieviti - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Cotte concatenate e recupero lieviti (/showthread.php?tid=8012)



Cotte concatenate e recupero lieviti - Riky81 - 06-02-2014

Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di alcuni suggerimenti per due kit che vorrei fare a bassa fermementazione:

1 - Coopers o Brewferm pils (quale il migliore?) + 500g di Muntons SprayMalt Hopped Light + 500g di estratto extra light + restante zucchero bianco e lievito secco S23 o W-34/70.
Dopo il primo travaso farei anche DH con SAAZ (quanto? o meglio un'altro luppolo?).
Quindi seguirei la procedura "canonica" con D.REST + lagerizzazione

2 - Una volta fatto il travaso della pils, vorrei recuperare il lievito per fare il kit Mr. Malt Munich Dunkel a cui aggiungerei 1kg di estratto amber (secco o liquido ancora non so) + 500 g di zuccherro candito bruno (ci può stare?) + eventuale zucchero bianco

Che ne pensate???
Secondo voi è fattibile?
La dunkel va lagerizzata?

Grazie a chiunque mi dia una mano!!!


RE: Cotte concatenate e recupero lieviti - ALLIEVO BIRRAIO - 06-02-2014

Certo che si può! Servono due bustine, con 12 gradi per fermentazione! Se vuoi lagerizzare, fallo, male non fa!


RE: Cotte concatenate e recupero lieviti - Riky81 - 06-02-2014

URCA che celerità!!!
Intanto grazie.
Immagino ti riferissi alla lagherizzazione della dunkel?!
Ma come "ricetta" che ne pensi?
Per le temperature in cantina ho ancora 12 °C costanti, in più un frigo con termostato per la lagherizzazione.
Da qui il problema, "concatenando le cotte", quando dovrei lagherizzare la dunkel il frigo sarà ancora impegnato con la pils!Undecided


RE: Cotte concatenate e recupero lieviti - ALLIEVO BIRRAIO - 06-02-2014

Una volta recuperato il lievito nel secondo travaso, lo metti nel vasetto sanificato, chiuso bene, e lo riposti in frigo! Quando vorrai usarlo, farai uno starter, 48 ore prima del'inoculo nella seconda birra!
Temperatura va bene, ma cerca di tenerla costante!