Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
approfondiamo lo step a 72° !!! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: approfondiamo lo step a 72° !!! (/showthread.php?tid=7989)

Pagine: 1 2 3


approfondiamo lo step a 72° !!! - COMERO83 - 04-02-2014

domenica col mio socio mentre facevamo la porter ci siamo trovati un po in conflitto su alcuni punti di vista:

io sostengo che la sosta a 72° per migliorare la schiuma se fatta dopo la conversione totale sia inutile in quanto non c'è + niente da convertire e andrebbe fatta a 3/4 della conversione !!!


RE: approfondiamo lo step a 72° !!! - lorevia - 04-02-2014

(04-02-2014, 03:01 )COMERO83 Ha scritto:  domenica col mio socio mentre facevamo la porter ci siamo trovati un po in conflitto su alcuni punti di vista:

io sostengo che la sosta a 72° per migliorare la schiuma se fatta dopo la conversione totale sia inutile in quanto non c'è + niente da convertire e andrebbe fatta a 3/4 della conversione !!!

C'è una nuova scuola di pensiero, manco tanto nuova perché è già un paio di anni che ne sento parlare, che dice che la sosta a 72 x 10 min ,va fatta a prescindere dalla saccarificazione. Viene definita in più modi ma porterebbe un vantaggio a corpo e schiuma.

Lorenz


RE: approfondiamo lo step a 72° !!! - COMERO83 - 04-02-2014

si ma la questione non p se farla o no e quando, come ho detto deve essere fatto prima della conversione completa


RE: approfondiamo lo step a 72° !!! - lorevia - 04-02-2014

(04-02-2014, 05:04 )COMERO83 Ha scritto:  si ma la questione non p se farla o no e quando, come ho detto deve essere fatto prima della conversione completa

se lo sai già con sicurezza è inutile che ne stiamo a parlare , ma visto che lo domandi...
ti ripeto è una sosta che si fà fuori dalla saccarificazione.
che questa cosa porti effettivamente un beneficio non ci metto la mano nel fuoco, come per altre cose, ma visto che l'ho sentito in una manifestazione tra un colloquio di operatore del settore, il mio monomash a sempre previsto tale sosta vuori dalla saccarificazione.
ultimamente ho visto altri utenti riferisi a questa sosta e bell ne doveva parlare con galatti.

lorenz


RE: approfondiamo lo step a 72° !!! - Nemiopinerti - 05-02-2014

In effetti qualche perplessità la muove, ma comunque non mi reta che fidarmi di te SmileSmile


RE: approfondiamo lo step a 72° !!! - lorevia - 05-02-2014

(05-02-2014, 06:55 )Nemiopinerti Ha scritto:  In effetti qualche perplessità la muove, ma comunque non mi reta che fidarmi di te SmileSmile

non ne ho mai parlato di questa cosa perchè non ho una informazione così ampia da farmene una certezza, anche se chi ne ha parlato sono birrai.
ultimamente ho visto altri utenti che menzionavano questa cosa, tra cui bell a cui ho chiesto se ne parlava a galatti...
aspettiamo chiarimenti

lorenz


RE: approfondiamo lo step a 72° !!! - Miciospecial - 05-02-2014

...e come si chiamerebbe questa sosta? Come viene definita dai birrai?


RE: approfondiamo lo step a 72° !!! - lorevia - 05-02-2014

(05-02-2014, 07:36 )Miciospecial Ha scritto:  ...e come si chiamerebbe questa sosta? Come viene definita dai birrai?

io l'ho sentita definire come sosta proteica, non c'entra con il protein.
bell la chiama in un'altro modo.

adesso lo chiamo

lorenz


RE: approfondiamo lo step a 72° !!! - Miciospecial - 05-02-2014

Infatti, da come hai spiegato va al di la della saccarificazione. L'hai già sperimentata anche solo per curiosità?


RE: approfondiamo lo step a 72° !!! - lorevia - 05-02-2014

l'ho preso come un dogma, è l'ho sempre fatta.
le mie birre se hanno un diffetto è di aver troppa schiuma anche con carbonazione bassa, però le variabili sono molte e vuori dal ns controllo.

ciao

lorenz

ps: ho scritto a bell, vediamo