Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
quale materiale per coibentare le pentole ??? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: quale materiale per coibentare le pentole ??? (/showthread.php?tid=7976)

Pagine: 1 2 3


quale materiale per coibentare le pentole ??? - COMERO83 - 03-02-2014

siccome oggi avremmo si e no spento e acceso il fuoco 15 volte per stare a 66°..........stavo pensando di coibentare le pentola

quale materiale per coibentare quindi ???

ho letto che la lana di vetro è di Classe di intiammabilità 1, non infiammabile.


RE: quale materiale per coibentare le pentole ??? - Servatico - 03-02-2014

Esatto la lana di vetro se tenti di bruciarla non si accende e si vetrifica...come se bruci il filtro di una sigaretta


RE: quale materiale per coibentare le pentole ??? - weyyden - 03-02-2014

Si ma è difficile da applicare..
Io ho avvolto la pentola con un nastro in sughero e poi rivestito con dello scotch in alluminio e mi trovo bene!


RE: quale materiale per coibentare le pentole ??? - dadecr - 03-02-2014

legno.. ti fai fagliare a laser 1 anello di 3 cm spesso 3mm (diciamo lo spessore che vuoi utilizzare)che calzi nella pentola sull'esterno.. gli dai due punti al tig... da sotto il fornellone diciamo staccato 8 cm... poi gli fai un giro di listelli di legno diciamo 3per3.. piallate (non del fai da te) cosi sono dritte.. una volta completato il giro prendi due bandelle di inox spesse 2 mm e con le viti inizi a fermare i listelli 1per 1 e man mano giri fino arrivare all fine... una sopra e una sotto è sei ok... prima però dai qualche mano di resina/impregnante all'acqua per il legno..
così è un bel lavoro


RE: quale materiale per coibentare le pentole ??? - enrico - 03-02-2014

(03-02-2014, 02:07 )weyyden Ha scritto:  Si ma è difficile da applicare..
Io ho avvolto la pentola con un nastro in sughero e poi rivestito con dello scotch in alluminio e mi trovo bene!

Non crea problemi con la fiamma?
Lo scorch in alluminio è il cosidetto duct tape?


quale materiale per coibentare le pentole ??? - gallico88 - 03-02-2014

Io che ho la pentola elettrica ho fatto uno strato di termoriflettente (quello che si mette dietro ai termosifoni), che altro non è che un tessuto alluminato da una parte e morbido tipo gommapiuma dall'altro. Questo tessuto con l'alluminato rivolto verso la pentola, poi uno strato di sughero da 0.5cm e poi un altro tessuto alluminato però col riflettente rivolto verso fuori. Il tutto nastrato con lo scotch di alluminio quello per alte temperature, che non è il dutch tape (alias nastro americano)! Con questo sistema riaccendo la resistenza si e no una volta ogni 10 minuti quando sto a 65°, quando faccio il mash out coi 15 min a 78° la riaccendo una sola volta per scrupolo. E soprattutto posso mettere comodamente la mano sulla pentola che la sento appena appena tiepida


RE: quale materiale per coibentare le pentole ??? - COMERO83 - 03-02-2014

ci ho pensato anchio a quella ma è da vedere se è infiammabile


RE: quale materiale per coibentare le pentole ??? - Esecutore - 04-02-2014

io ho fatto una seconda "pentola" esterna più larga di 3 cm tutto attorno e 2 anelli uno sopra e uno sotto e riempito di lana di roccia....
il mio punto debole è il coperchio che devo valutare se farlo in legno o teflon comunque 25 litri di mash perde 1°C ogni 30 min con il mescolatore acceso


RE: quale materiale per coibentare le pentole ??? - Nemiopinerti - 05-02-2014

(03-02-2014, 02:07 )weyyden Ha scritto:  Si ma è difficile da applicare..
Io ho avvolto la pentola con un nastro in sughero e poi rivestito con dello scotch in alluminio e mi trovo bene!

Anche io ho fatto così.


RE: quale materiale per coibentare le pentole ??? - weyyden - 05-02-2014

(03-02-2014, 04:54 )enrico Ha scritto:  Non crea problemi con la fiamma?
Lo scorch in alluminio è il cosidetto duct tape?

Lo scotch l'ho trovato al Leroy Merlin non mi ricordo il nome, la coibentazione non l'ho fatta partire dal fondo della pentola ma circa 8 cm più in su. Inoltre io uso un "piatto" (spargifiamma) con un bordo alto 5 cm tra "piatto" e pentola ho messo sabbia, questo mi permette di non bruciare la coibentazione sul lato della pentola!