Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Quale tappatrice a colonna? Cremagliera o no? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Quale tappatrice a colonna? Cremagliera o no? (/showthread.php?tid=7915)

Pagine: 1 2


Quale tappatrice a colonna? Cremagliera o no? - Runner75 - 28-01-2014

Salve a tutti,
Fino ad ora ho tappato tutte le bottiglie con tappi da 26 ed una tappatrice avuta in prestito ;D

Ora dovrei rendere la tappatrice e stavo pensando a quale acquistare.
Ho visto la Colt su MrMalt
che mi piace molto (cambio rapido di altezza etc..) ma il cambio di altezza è a "scatto fisso"?

Avendo io bottiglie di diverse dimensioni (reperite qua e là) il cambio di altezza è continuo e fastidioso... cercando online sono capitato su alcune "tappatrici a cremagliera" che costano come la colt ma avendo la colonna "lunga" e la cremagliera (appunto) non obbligano a continui cambi di posizione...

Voi cosa consigliate?
Big Grin


RE: Quale tappatrice a colonna? Cremagliera o no? - alexander_douglas - 28-01-2014

effettivamente scoccia un po fare su e giù con la colonna ma è sempre più rapido della tappatrice a due leve Smile


R: Quale tappatrice a colonna? Cremagliera o no? - Runner75 - 28-01-2014

Su questo concordo, infatti non l'ho mai usata ne voluta!! Solo che ora che sto per acquistare vorrei prendere la cosa più comoda. La mia attuale tappatrice ha una leva di fermo per esteriore, la colt ha un perno a molla ( se ho visto bene) la cremagliera ha il vantaggio della scorrevolezza sulla colonna .... Cercavo un suggerimento su cosa acquistare... Undecided


RE: Quale tappatrice a colonna? Cremagliera o no? - pepperepe - 28-01-2014

Ho preso al Bennet (supermercato) quella che costava meno. E' più che buona per le mie 15/20bottiglie a cotta (tenendo conto che preferisco i tappi meccanici che si chiudono in un TAAAC)

Quindi, dovessi consigliarti io, prenderei la meno costosa!


R: Quale tappatrice a colonna? Cremagliera o no? - Runner75 - 28-01-2014

I tappi meccanici devono essere comodi (devo ancora provarli...) ma sono costosissime rispetto a quelle di recupero Big Grin


RE: R: Quale tappatrice a colonna? Cremagliera o no? - pepperepe - 28-01-2014

(28-01-2014, 06:05 )Runner75 Ha scritto:  I tappi meccanici devono essere comodi (devo ancora provarli...) ma sono costosissime rispetto a quelle di recupero Big Grin

Dipende, se quelle di recupero sono con i tappi meccanici, ti costano uguale... ossia Zero € ... Big Grin Bottle


RE: Quale tappatrice a colonna? Cremagliera o no? - enrico - 28-01-2014

Per quanto riguarda le bottiglie di dimensione diverse: io quando le sanifico le ripongo in maniera tale da riempirle in ordine di altezza crescente, quindi non faccio su e giù di continuo (nessuna allusione ad arancia meccanica please Big Grin) ma alzo progressivamente, quelle 3-4 volte...


RE: Quale tappatrice a colonna? Cremagliera o no? - gianniweiss - 28-01-2014

anch'io parto dalle più grandi e poi le piccole ma se l'altra ha lo stesso prezzo sicuramente è più comoda


RE: Quale tappatrice a colonna? Cremagliera o no? - Runner75 - 28-01-2014

Recuperandole, spesso, anche la stessa taglia ha forma diversa...che scatoleeeeee


RE: Quale tappatrice a colonna? Cremagliera o no? - bonny100 - 29-01-2014

La mia tappatrice è auto costruita , ho acquistato un pistone pneumatico al perno attaccato la campana della vecchia tappatrice e collegato il percorso aria a leva joystick avendo un piccolo compressore , l'escursione dell'asta è di 10 12 cm e si può fare diverse misure , naturalmente serve una certa forza quindi consiglio un pistone da 100 .

Non molto economico ma il tutto mi costo 110 euro , poi io lo utilizzo x vino e conserva .
Praticamente indistruttibile e senza la minima fatica e il risultato perfetto .



Bonny