Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Pompa per Fly Sparge - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Pompa per Fly Sparge (/showthread.php?tid=7812)

Pagine: 1 2


Pompa per Fly Sparge - Servatico - 21-01-2014

Buongiorno Popolo Birraio,
ho letto i vari post ma niente sulla pompa di qui vi sto per chiedere info.
Le pompe SOLARPROJECT sono per pannelli solari e vanno da -40/+105 °C sono fatte in plastica e sopra c'è una bella scritta MADE IN CHINA.
Io che faccio fly sparge volevo usare questa pompa "SOLO E SOLTANTO" per portare l'acqua per lo sparge dal contenitore alla pentola del mash che stà più in alto, considerato che dal mash al boil vado per caduta e lo stesso dal boil al fermentatore.
Il modello che ho io dichiara 6 litri per minuto a 2 metri...considerando che io devo fare 1 metro e mezzo dovrei alimentare lo sparge alla stessa velocità con cui filtro (circa 2 litri minuto).

Pensate sia una buona idea???
A breve le foto dell'impianto completo.

P.S.
Ho fatto la foto della pompa accanto al mouse volutamente per farvi vedere le dimensioni...


RE: Pompa per Fly Sparge - COMERO83 - 21-01-2014

l'ho vista utilizzata in + di un impianto americano da home brewers


RE: Pompa per Fly Sparge - enrico - 21-01-2014

E' molto simile alla mia, sempre made in china ma non presa da solar project.
La uso per lo stesso notivo: portare l'acqua di sparge al mash/lauter tun.
L'unica differenza è che io faccio batch sparge, e non fly, e qui casca l'asino.
Pur non avendo necessità di regolare il flusso, avevo inizialmente collegato un potenziometro alla pompa in modo da poter variare la portata della stessa.
Il problema è che quando regolo il potenziometro per ridurre il flusso, questo dopo un po' cessa del tutto e trovo a volte problematico farlo ripartire.
Non so se sia un problema di posizione della pompa, dimensione dei tubi o che altro, però è così...


RE: Pompa per Fly Sparge - Pianetti - 21-01-2014

Molti le usano, io ne ho una per ricircolo. I feedback sul ricircolo sono discordanti, chi dice che va bene, chi dice che gli si è inchiodata qualche volta per via delle farine che passano... dicono siano migliori le cavitazione magnetica.
Per acqua schietta non ho letto in giro di controindicazioni.


RE: Pompa per Fly Sparge - Lollo - 21-01-2014

Anche io la uso: per il batch sparge, non prevedo altri tipi di utilizzo.
Funziona benissimo per questo compito

Lollo


RE: Pompa per Fly Sparge - Servatico - 21-01-2014

(21-01-2014, 01:02 )enrico Ha scritto:  E' molto simile alla mia, sempre made in china ma non presa da solar project.
La uso per lo stesso notivo: portare l'acqua di sparge al mash/lauter tun.
L'unica differenza è che io faccio batch sparge, e non fly, e qui casca l'asino.
Pur non avendo necessità di regolare il flusso, avevo inizialmente collegato un potenziometro alla pompa in modo da poter variare la portata della stessa.
Il problema è che quando regolo il potenziometro per ridurre il flusso, questo dopo un po' cessa del tutto e trovo a volte problematico farlo ripartire.
Non so se sia un problema di posizione della pompa, dimensione dei tubi o che altro, però è così...

Enrico da vecchi ricordi di elettronica delle superiori, il tuo problema di bloccaggio dipende sicuramente dal regolatore che sarà dimensionato al limite e di sicuro scalda troppo e poi va in blocco perchè dovrebbe avere una protezzione anti bruciatura o il modello di pompa è troppo piccolo per avere una regolazione precisa quindi da una certa soglia di corrente in giu stacca completamente e si ferma.


RE: Pompa per Fly Sparge - enrico - 21-01-2014

(21-01-2014, 04:09 )Servatico Ha scritto:  Enrico da vecchi ricordi di elettronica delle superiori, il tuo problema di bloccaggio dipende sicuramente dal regolatore che sarà dimensionato al limite e di sicuro scalda troppo e poi va in blocco perchè dovrebbe avere una protezzione anti bruciatura o il modello di pompa è troppo piccolo per avere una regolazione precisa quindi da una certa soglia di corrente in giu stacca completamente e si ferma.

Ciao!
Intendevo dire che il flusso si blocca, nonostante la pompa continui a girare anche se a regime più basso rispetto a prima, per ora non si è verificato nessun blocco dell'alimentazione della pompa Wink


RE: Pompa per Fly Sparge - Servatico - 21-01-2014

Aaaaa OK...non è che ti gira il motore e la girante resta ferma...insomma gira a vuoto


RE: Pompa per Fly Sparge - enrico - 21-01-2014

Esatto, rimettendo il potenziometro al massimo il flusso riprende normalmente, a meno che non ci sia aria dentro la pompetta. In tal caso devo muovere il tubo che va dalla pentola alla pompa finché questa non si torna a riempire: a quel punto il flusso riprende.

(almeno questo è quello che immagino succeda, comunque non si verifica nessun blocco che richieda lo spegnimeto e il raffreddamento della pompa e/o del potenziometro).


RE: Pompa per Fly Sparge - Servatico - 21-01-2014

Ora mi è venuta una idea strana...non è che in entrata il tubo è troppo stretto e la pompa va in cavitazione perche non gli basta l'aspirazione...oppure usando tubi cristal ci sta che col caldo tandano a schiacciarsi e a diminuire di diametro facendo arrivare meno acqua alla pompa...