Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
dove fare lo starter - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: dove fare lo starter (/showthread.php?tid=7804)

Pagine: 1 2


dove fare lo starter - andrea93 - 20-01-2014

Ciao a tutti !
Una domanda forse un Po stupida.. quando si dice di fare un litro o un litro e mezzo di starter o magari anche di più voi che recipiente usate ? Bottiglie, fermentatore o altro?
In più volevo sapere quando apro la busta del lievito liquido con cosa tolgo la busta interna x evitare che cada nel mosto Dello starter? Pinza sanificata?
Grazie a tutti!


RE: dove fare lo starter - alexander_douglas - 20-01-2014

va bene un qualsias contenitore basta che sia sanificato.....ma io lo starter personalmente fino ad adesso, lo ritengo necessario solo se lavori a bassa, con tanti litri e/o con una OG elevata. quanto al problema della bustina basta che apri la confezione del lievito liquido in un angoletto Wink


RE: dove fare lo starter - ALLIEVO BIRRAIO - 20-01-2014

Usa una bottiglia capiente, almeno 2 litri se fai 1/1,5 litri! Una volta attivato la busta, il tempo necessario, apri la busta con una forbice sanificata, tagliando l'angolo, e la busta non esce!


RE: dove fare lo starter - Nemiopinerti - 20-01-2014

Quoto Alex, anche se a volte devi fare lo starter se fai più dei canonici 23 litri, visto che una busta basta solo per quelli e non è pensabile usare due o tre buste.


RE: dove fare lo starter - alexander_douglas - 20-01-2014

anche perchè costano assai Big Grin


RE: dove fare lo starter - andrea93 - 20-01-2014

(20-01-2014, 02:43 )alexander_douglas Ha scritto:  va bene un qualsias contenitore basta che sia sanificato.....ma io lo starter personalmente fino ad adesso, lo ritengo necessario solo se lavori a bassa, con tanti litri e/o con una OG elevata. quanto al problema della bustina basta che apri la confezione del lievito liquido in un angoletto Wink

ok quindi per 19 litri di dunkelweizen a 1055 di og posso evitare lo starter tranquillamente?

E come contenitore va bene anche qualcosa in plastica ? Tipo la confezione dell acqua distillata da 5 litri ?


RE: dove fare lo starter - alexander_douglas - 20-01-2014

secondo me si....puoi evitarlo Smile io ho fatto ieri la california common ad esempio, 23 litri OG 1052 ed è partita alla grande la fermentazione....pur trattandosi di un ceppo lager lavora ad alta quindi non richiede l'accortezza che daresti normalmente ad un ceppo a bassa Smile


RE: dove fare lo starter - ALLIEVO BIRRAIO - 20-01-2014

Non farlo, potrebbe metterci 24 ore prima che fermenta!


RE: dove fare lo starter - alexander_douglas - 20-01-2014

a me due su due sono partite subito e senza intoppi....anzi il california è pure bello vigoroso per stare a 17 °C Tongue


RE: dove fare lo starter - andrea93 - 27-03-2014

Riprendo questo post x chiedere: devo fare uno starter da 2.5 litri e posso farlo o in una tanica dell acqua distillata o nel fermentatore.. purtroppo non ho una bottiglia così grande.. dove mi consigliate di farlo tra i due?