Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Riattivare lievito recuperato - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: Riattivare lievito recuperato (/showthread.php?tid=7770)

Pagine: 1 2


Riattivare lievito recuperato - cortigno - 16-01-2014

Non sò se questa è la sezione giusta, se non lo è mi scuso con i moderatori.
Avevo una domanda.
Io il mese scorso ho fatto una lager con lievito per bassa fermentazione, il lievito rimasto nel fermentatore del secondo travaso l'ho recuperato e l'ho messo in un barattolo di vetro santificato e l'ho riposto in frigo.
Ora lo vorrei riutilizzare per la prossima birra. Cosa dovrei fare per riattivarlo?
Grazie della pazienza Birra02


RE: Riattivare lievito recuperato - ALLIEVO BIRRAIO - 16-01-2014

Devi riattivarlo facendo uno starter!


RE: Riattivare lievito recuperato - cortigno - 16-01-2014

(16-01-2014, 10:00 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Devi riattivarlo facendo uno starter!

Chaplin
Ho letto in giro di starter, mi sembra un po' complicato. Io speravo che questo lievito si attivasse soltanto mettendolo a temperatura ambiente e poi una mezz'ora prima di metterlo nel fermentatore aggiungendoci dell'acqua tiepida zuccherata o del mosto della birra in preparazione.
Non basta eh?Chaplin


RE: Riattivare lievito recuperato - ALLIEVO BIRRAIO - 16-01-2014

No! Non è complicato! Prendi estratto e acqua, bollire 10 minuti, raffreddi, metti nella bottiglia con il lievito recuperato, meglio solo il fondo! Chiudi con il gorgogliatore o una garza! 36/48 per prima! Che birra devi fare?


RE: Riattivare lievito recuperato - alexander_douglas - 16-01-2014

non è complicato fare lo starter Smile


RE: Riattivare lievito recuperato - cortigno - 16-01-2014

Se io non ho estratto che uso?
Avendo recuperato il lievito della lager che ho ancora a lagherizzare pensavo di fare una lager o una pils ma senza usare il frigo come l'ultima ma a temperatura ambiente della mia cantina che ora è a 16°.


RE: Riattivare lievito recuperato - ALLIEVO BIRRAIO - 16-01-2014

Mi pare che si può usare anche lo zucchero, ma meglio l'estratto!


RE: Riattivare lievito recuperato - Paul - 16-01-2014

Se non hai usato un lievito liquido non ne vale la pena...


RE: Riattivare lievito recuperato - alexander_douglas - 17-01-2014

secondo me lo starter conviene farlo sui lieviti recuperati anche se secchi invece, perchè il lievito è sfibrato dalla fermentazione e senza ripopolare la colonia potrebbe stentare a decollare la fermentazione Smile


RE: Riattivare lievito recuperato - Paul - 17-01-2014

Parlavo proprio del recupero