Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
lievito S33 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: lievito S33 (/showthread.php?tid=7548)

Pagine: 1 2


lievito S33 - luja - 29-12-2013

Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio, ho fatto due cotte (belgianale) OG 1054 ed in entrambe ho usato l'S33, sto facendo fermentare a 18/19°c pero non stanno attenuando, la prima l'ho travasata dopo una settimana ed aveva fg 1022 ad oggi è passata un altra settimana ma fg è ferma a 1022. la seconda cotta ha 10 gg e non ho ancora fatto travasi, ma anche in questo caso fg non scende.
cosa mi consigliate?
grazie.
alessandro


RE: lievito S33 - Nemiopinerti - 29-12-2013

Non è un grande attenuatore, io l'ho fatto lavorare anche a 20° e rispetto al T-58 caratterizza molto meno nel senso di "belgicità" del lievito.


RE: lievito S33 - luja - 29-12-2013

quindi che faccio sollevo a 20°c?


RE: lievito S33 - Nemiopinerti - 29-12-2013

Potrebbe essere un'idea far salire il tutto a 20/22°, dovrebbe accelerare il lavoro del lievito e caratterizzare un po' di più.


RE: lievito S33 - luja - 29-12-2013

e se inoculassi del nuovo lievito?


lievito S33 - toscanos - 29-12-2013

(29-12-2013, 01:05 )luja Ha scritto:  e se inoculassi del nuovo lievito?

due sono le cose o aumenti i tempi di fermentazione a temperatura di 22 gradi o inserisci un nuovo lievito neutro s-05.
ti consiglio per la seconda cotta di fare subito un travaso 10 giorni sono troppi a contatto con il fondo del lievito.


RE: lievito S33 - lorevia - 29-12-2013

Se decidi di inserire nuovo lievito lo devi preparare per bene, altrimenti si troverà in ambiente ostile e farà molta difficoltà a lavorare.
Una cosa che diamo spesso per scontato, anch'io, e la reidratazione del lievito che incide di molto nella vitalità delle cellule.

Ciao

Lorenz


RE: lievito S33 - Nemiopinerti - 30-12-2013

Noi reidratiamo sempre.


RE: lievito S33 - lorevia - 30-12-2013

(30-12-2013, 01:31 )Nemiopinerti Ha scritto:  Noi reidratiamo sempre.

Anch'io ma effettivamente non seguo alla lettera la procedura .
Non attivare il lievito con le giuste attenzioni pregiudica la vitalità delle cellule.

http://www.fermentis.com/wp-content/uploads/2012/06/ITALforWeb.pdf

Con le dovute differenze pag 26/27

http://www.enartis.com/download/DomLeboeuf_Agriest_2010.pdf

Lorenz


RE: lievito S33 - Giannox88 - 30-12-2013

L's33 non attenua nemmeno a spingerlo.. Io non lo uso più