Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
reidratazione lievito con acqua troppo calda - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: reidratazione lievito con acqua troppo calda (/showthread.php?tid=7495)

Pagine: 1 2


reidratazione lievito con acqua troppo calda - andrea93 - 21-12-2013

Ciao a tutti !
Oggi pomeriggio ho fatto una cotta e x errore ho reidratato un lievito secco con acqua troppo calda.. molto probabilmente sopra i 40 gradi.. in assenza di un lievito di scorta (lo so grosso errore) lo ho inoculato lo stesso.. cosa mi devo aspettare? La fermentazione partirà comunque ma x qualche motivo rovinerà la birra o non partirà proprio?
Nel frattempo mi sono procurato un altro lievito.. Lo inoculo o aspetto di vedere se succede qualcosa?


RE: reidratazione lievito con acqua troppo calda - ALLIEVO BIRRAIO - 21-12-2013

40 gradi sono abbastanza! Tieni conto che un lievito alta fermentazione, consigliano di reidratarlo tra 25 a 30 gradi! Quanto tempo hai aspettato prima di immetterlo nel fermentatore?


RE: reidratazione lievito con acqua troppo calda - toscanos - 22-12-2013

40 gradi sono troppi.


RE: reidratazione lievito con acqua troppo calda - alexander_douglas - 22-12-2013

http://www.nistriandrea.it/ARTICOLI/04_LIEVITO.pdf

In verità sebbene l'optimum sia a temperature inferiori, essendo mesofili come si evince da questo organismo a 40 °C i lieviti non muoiono mica ma si ritrovano alle temperature massime per dargli un ambiente idoneo alla crescita


RE: reidratazione lievito con acqua troppo calda - andrea93 - 22-12-2013

prima di immetterlo nel fermentatore ho aspettato circa 45 min.. quindi mi consigliate di aspettare e vedere se parte comunque la fermentazione?


RE: reidratazione lievito con acqua troppo calda - ALLIEVO BIRRAIO - 22-12-2013

Sì!


RE: reidratazione lievito con acqua troppo calda - bac - 22-12-2013

Anni fa ho fatto lo stesso errore causa sbornia da invito amici alla birrificazione. Ho inoculato a 36 gradi, una delle migliori birre che io abbia fatto, magari non per la temperatura ma per altri motivi, questo per dirti che hai speranza.
Ciao. bac


RE: reidratazione lievito con acqua troppo calda - Lollo - 22-12-2013

(22-12-2013, 12:21 )alexander_douglas Ha scritto:  http://www.nistriandrea.it/ARTICOLI/04_LIEVITO.pdf

In verità sebbene l'optimum sia a temperature inferiori, essendo mesofili come si evince da questo organismo a 40 °C i lieviti non muoiono mica ma si ritrovano alle temperature massime per dargli un ambiente idoneo alla crescita

Ma che bel sito, per dei panificatori con me e FEde una manna dal cielo!

Lollo

PS: ma una birra belga aromatizzata alla manna?????
PPS: Se non sei andato troppo oltre, il lievito è una creaturina molto forte, hai possibilità uomo, al massimo corri a comprare un'altra bustina e preparati nel caso la fermentazione non partisse


RE: reidratazione lievito con acqua troppo calda - andrea93 - 22-12-2013

la fermentazione è partita!! a qsto punto posso stare tranquillo o cè ancora qualcosa che mi deve tenere in ansia?Birra06


RE: reidratazione lievito con acqua troppo calda - bac - 22-12-2013

La birra non deve essere fonte di ansia, vai tranquillo.
Ciao. bac[/i]