Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
che tipo di fermentabili si possono usare in uno starter? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: che tipo di fermentabili si possono usare in uno starter? (/showthread.php?tid=7432)

Pagine: 1 2


che tipo di fermentabili si possono usare in uno starter? - seppio - 15-12-2013

tralasciando l'estratto secco,io di solito utilizzo il rimanente del mash di cotte precedenti,congelate e poi fatte bollire e concentrate al momento del bisogno

Tra 2 settimane ho una imperial pils in programma e mi sono accorto di non avere estratto e bottiglie in freezer.siccome non volevo fare un ordine solo x quello ci sono alternative che mi possono salvare?

Grazie

Seppio


RE: che tipo di fermentabili si possono usare in uno starter? - Esecutore - 15-12-2013

non saprei, pero un kilo di estratto secco non è difficilissimo da trovare, i vari brico e company solitamente ne hanno


RE: che tipo di fermentabili si possono usare in uno starter? - giotorres - 18-12-2013

ciao ragazzi mi collego alla discussione perchè volevo chiedere una cosa:
alla fine dell'ammostamento e lavaggio trebbie è possibile congelare il mosto? pensavo di conservare un po' di mosto per fare uno starter ad un lievito recuperato dal fermentatore del secondo travaso.


RE: che tipo di fermentabili si possono usare in uno starter? - seppio - 18-12-2013

io lo faccio.quando devo usarlo poi lo faccio bollire in modo da concentrarlo alla densità giusta


RE: che tipo di fermentabili si possono usare in uno starter? - dadecr - 18-12-2013

miele e acquaSmile porti a og desiderata con l'acqua fai pastorizzare è il gioco e fatto


RE: che tipo di fermentabili si possono usare in uno starter? - Lollo - 18-12-2013

(18-12-2013, 02:30 )dadecr Ha scritto:  miele e acquaSmile porti a og desiderata con l'acqua fai pastorizzare è il gioco e fatto

Molto rischioso un starter del genere. I lieviti non hanno solo bisogno di zuccheri per campare ma anche altre sostanze e minerali di cui è ricco un mosto di malto e nullo uno zucchero.
Credo che così venga uno starter loffio: i lieviti mangeranno subito i zuccheri del lievito ma faranno fatica a duplicarsi.
Se proprio sei disperato considera di mettere del nutrimento per lievito.

Lollo


RE: che tipo di fermentabili si possono usare in uno starter? - seppio - 18-12-2013

mah sto facendo fatica a trovare il malto secco nei vari brico etc e in zona non c'è un rivenditore comodo.ho ancora qualche giorno per trovarlo :-(


RE: che tipo di fermentabili si possono usare in uno starter? - Lollo - 18-12-2013

(18-12-2013, 04:39 )seppio Ha scritto:  mah sto facendo fatica a trovare il malto secco nei vari brico etc e in zona non c'è un rivenditore comodo.ho ancora qualche giorno per trovarlo :-(

Malto per pane?

Lollo


RE: che tipo di fermentabili si possono usare in uno starter? - seppio - 18-12-2013

come lo si usa? Dovrei fare un mini mash?


RE: che tipo di fermentabili si possono usare in uno starter? - lorevia - 18-12-2013

(18-12-2013, 03:38 )Lollo Ha scritto:  Molto rischioso un starter del genere. I lieviti non hanno solo bisogno di zuccheri per campare ma anche altre sostanze e minerali di cui è ricco un mosto di malto e nullo uno zucchero.
Credo che così venga uno starter loffio: i lieviti mangeranno subito i zuccheri del lievito ma faranno fatica a duplicarsi.
Se proprio sei disperato considera di mettere del nutrimento per lievito.

Lollo
quotissimo
io recupero il mosto che resta a fine sparge e il trub a fine boll, tutti e due pieni di schifezze, faccio decantare al freddo un giorno, dopodichè recupero solo il mosto limpido in superficie lo faccio bollire riducendolo di metà e lo congelo per futuri starter.

da quando faccio questo non uso più estratti

ciao

lorenz