Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Velocità pale meccaniche - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Velocità pale meccaniche (/showthread.php?tid=7126)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Velocità pale meccaniche - alexerrico - 20-11-2013

Ciao a tutti

in allegato ho postato il video della mia pentola motorizzata (disattivate l'audio e non ascoltate quello che dico^_^, presentavo la pentola ad alcuni amici).

View My Video

Volevo chiedervi, vedendo il video, se la velocità delle pale è troppo veloce per l'ammostamento.
Mi è venuto il dubbio leggendo un libro sulla birra (Progettare grandi birre) in cui si diceva che le pale non devono andare troppo veloci creando un vortice tra i grani e causando ossidazione di quest'ultimi.

La forma delle pale è tuttavia buona poiche non crea sbalzi tra i grani durante l'ammostamento.


RE: Velocità pale meccaniche - COMERO83 - 20-11-2013

se non sbaglio 30 giri al minuto


RE: Velocità pale meccaniche - bac - 20-11-2013

Troppo veloce, sei a 65 giri al minuto, la devi almeno dimezzare.
Ciao. bac


RE: Velocità pale meccaniche - alexerrico - 20-11-2013

Il motorino era collegato ad una batteria da auto.
Come potrei diminuire la velocita? devo scegliere un tipo particolare di batteria?


RE: Velocità pale meccaniche - Nemiopinerti - 20-11-2013

Dovresti usare un variatore di velocità, se non sbaglio proprio Bac postò uno schema in merito a questo argomento.


RE: Velocità pale meccaniche - alexerrico - 20-11-2013

ho trovato il post di bac, vado a leggero

grazie


RE: Velocità pale meccaniche - alexerrico - 21-11-2013

Ciao ho letto l'ottima discussione di bac e ho fatto la lista della spesa sul sito RS components.
Siccome non ne capisco molto di questi prodotti (mi limitero solo ad assemblarli come da voi consigliato), potreste dirmi se il potenziometro va bene oppure no?


Trimmer cermet 12mm 10W mod149 100k
484-8604
Vishay
149SXG56S104SP
Stato RoHS Conforme

€ 9,43

Portafusibili in linea 20A/conduttoriATO
724-3190
Littelfuse
0FHA0001ZXJ
Stato RoHS Conforme

€ 2,33

Scatola IP55 100x100x50mm
454-955
ABB
00 846
Stato RoHS Non applicabile

€ 2,54

Manopola In Alluminio 14mm
499-977
RS
14S2D
Stato RoHS Conforme

€ 2,01

Dissipatore SK129 50.8mm TO220
189-8151
Fischer Elektronik
SK129-50,8-STS-220
Stato RoHS Conforme

€ 2,98


RE: Velocità pale meccaniche - Miciospecial - 21-11-2013

Io per far girare le pale ho usato un alimentatore da computer e per regolare la velocità ho piazzato un commutatore che mi passa da 12 a 6V facendo così dimezzare la loro rotazione...


RE: Velocità pale meccaniche - Esecutore - 21-11-2013

io il motorino tergi l'ho semplicemente collegato al cavo rosso dell'alimentatore pc che da 6 volt, senza trimmer, regolatori ecc in mezzo.
se non erro l'arancione da 3 volt (non ricordo bene), il rosso 5,8 e il giallo 12, il nero è il negativo comune
ps giri troppo veloce Smile


RE: Velocità pale meccaniche - alexerrico - 21-11-2013

io ho a disposizione una batteria da auto.
vorrei, se possibile, risolvere mantenendo la batteria^_^

hmmm... sto valutando un po la situazione...comprare tutto quel materiare da RS mi viene a costare 33 euro

devo cercare di comprarli qui in zona o trovare una soluzione piu economica