Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
PRIMA ESPERIENZA FUSTO DA 15 LITRI - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: PRIMA ESPERIENZA FUSTO DA 15 LITRI (/showthread.php?tid=7102)

Pagine: 1 2


PRIMA ESPERIENZA FUSTO DA 15 LITRI - matteoapicella - 19-11-2013

buonasera a tutti,
riprese da poco le mie attività brassicole, all'improvviso mi arriva una proposta da un amico: fare la birra per una festa e metterla in un fusto da 15 litri della Krombacher.
La mia idea è stata quella di dire subito di si, ma poi quando mi è stato portato il fusto sono cominciato i problemi, sempre in riferimento alle modalità di infustamento (birra a caduta e senza co2). Vi chiedo delle spiegazioni se qualcuno è così gentile da evitarmi magari una non felicissima figura:
1--> al posto della spina da fusto, grazie alla presenza della filettatura vorrei mettere un rubinetto in acciaio fisso. Conviene farlo?
2--> vorrei sostituire la valvola di sfiato superiore con un bullone cieco di acciaio che diventa, svitandolo, la mia nuova valvola. Mi conviene fare questo o procurarmi un altra valvola in plastica/gomma?
3 --> per la carbonatazione io mi terrei sui 3 gr/l, e non riempirei tutto il fusto ma lascerei un pò di spazio. Sono forse pochi o troppi 3 gr/l? Lascereste anche voi un pò di spazio?
4 --> visto che in questo fusto farei maturare la mia birra, ho mica problemi a lasciarla qui dentro tre/quattro mesi?

Per la verità ho più problemi circa i punti 3 e 4 che non ai primi due

Capisco che la materia è forse un pò complessa ma voglio sperare, anzi so per certo che mi potete dare una grande mano.
grazie a tutti


RE: PRIMA ESPERIENZA FUSTO DA 15 LITRI - pancio - 19-11-2013

bell'argomento!

interessa molto anche a me.

mi vorrei organizzare per portare i miei fusti a delle feste in giardino per la prossima primavera. ma non voglio comprare tutta l'attrezzatura per spillare...
la birra a caduta risolverebbe molti problemi.


RE: PRIMA ESPERIENZA FUSTO DA 15 LITRI - lomandy - 19-11-2013

Ma per la carbonazione non son pochi, a priori, 3g/l? E poi non dovrebbe dipendere anche dal tipo di birra? Se fosse una weiss, ad esempio, la vedo nera con 3g/l!
Per lo spazio, non ci vedo il motivo! Io ho sempre ragionato così: il gas, in maturazione, riempie lo spazio che trova e poi va in soluzione col liquido... Io non lo lascerei, insomma.

Effettivamente l'argomento fusti è interessante, perché credo che tutti noi vorremmo fare "sfoggio" della nostra creazione alle festicciole, frequenti nei mesi caldi!
Le mie sono opinioni e ragionamenti da neofita, vediamo cosa ne viene fuori d'interessante! Smile


RE: PRIMA ESPERIENZA FUSTO DA 15 LITRI - matteoapicella - 19-11-2013

Vorrei fare una Altbier che prevede una carbonazione di 5-6 gr/litro


RE: PRIMA ESPERIENZA FUSTO DA 15 LITRI - allapazzato - 20-11-2013

(19-11-2013, 04:29 )matteoapicella Ha scritto:  3 --> per la carbonatazione io mi terrei sui 3 gr/l, e non riempirei tutto il fusto ma lascerei un pò di spazio. Sono forse pochi o troppi 3 gr/l? Lascereste anche voi un pò di spazio?
4 --> visto che in questo fusto farei maturare la mia birra, ho mica problemi a lasciarla qui dentro tre/quattro mesi?

Per la verità ho più problemi circa i punti 3 e 4 che non ai primi due

Capisco che la materia è forse un pò complessa ma voglio sperare, anzi so per certo che mi potete dare una grande mano.
grazie a tutti

ciao matteoapicella.
3- io arriverei max a 2,5 gr/l, tra l'altro altbier è uno stile ibrido e fermentando a circa14° conterrà già discrete dosi di CO2 disciolta. Lascia 3/4 dita di spazio.
4- dopo il primo mese a temperatura da carbonazione, metti il tutto in frigo, chiarifichi la birra e ne guadagni in gusto e conservabilità.


RE: PRIMA ESPERIENZA FUSTO DA 15 LITRI - matteoapicella - 20-11-2013

(20-11-2013, 04:38 )allapazzato Ha scritto:  ciao matteoapicella.
3- io arriverei max a 2,5 gr/l, tra l'altro altbier è uno stile ibrido e fermentando a circa14° conterrà già discrete dosi di CO2 disciolta. Lascia 3/4 dita di spazio.
4- dopo il primo mese a temperatura da carbonazione, metti il tutto in frigo, chiarifichi la birra e ne guadagni in gusto e conservabilità.

Io volevo fare in questo modo:
1 lagerizzare --> per un mese
2 carbonatare
3 infustare --> tenere a t di carbonatazione per un mese e poi maturare per altri due
ti sembra corretto?


RE: PRIMA ESPERIENZA FUSTO DA 15 LITRI - enrico - 20-11-2013

Dove la faresti carbonare prima di infustare?


RE: PRIMA ESPERIENZA FUSTO DA 15 LITRI - COMERO83 - 20-11-2013

ma non si può far carbonare direttamente in fusto ???


RE: PRIMA ESPERIENZA FUSTO DA 15 LITRI - dadecr - 20-11-2013

quindi la spilli a caduta giusto?.. per quantità zucchero se ne usa un pò meno se spilli con il co2 se no vai come se fosse in bott.... e si rifermenta in fustoSmile se la spilli a caduta e fai entrare aria in poco tempo ti andrà a male quindi finitela tutta Smile))


RE: PRIMA ESPERIENZA FUSTO DA 15 LITRI - enrico - 20-11-2013

@COMERO: credo che l'intenzione sia di avere una birra più pulita, infustando dopo la carbonazione. Il problema è che va fatto priming in un contenitore a tenuta stagna, se no si è punto e a capo.

@dadecr: si legge spesso che nei fusti, essendoci una percentuale di "vuoto" minore rispetto alle bottiglie, va fatta una carbonazione minore. Hai esperienze discordandi con questo?