Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Pentole coibentate - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Pentole coibentate (/showthread.php?tid=7066)

Pagine: 1 2


Pentole coibentate - Marcipp - 16-11-2013

Ciao a tutti, volevo discutere sulla mia intenzione di acquistare questa pentola dal solito crucco ormai noto.



Mi attira molto la coibentazione della pentola ma il mio dubbio è che essendo coibentata anche sul fondo riuscirò secondo voi a salire di temperatura in modo adeguato?
grazie in anticipo


RE: Pentole coibentate - massymylyano - 16-11-2013

Ciao.


RE: Pentole coibentate - Cencio - 16-11-2013

Benvenuto! Nella sezione sbagliata, ma un moderatore sposterà in "attrezzature e fai da te"
dò per scontato tu faccia AG, quindi per il mash hai due modi:
1) resistenza elettrica a)montata all'interno b)herms c)rims
2) tramite aggiunte di acqua bollente (vedi mash all'inglese)
scordati di metterle sul fuoco
Per bollitura resistenza elettrica immersa nel mosto


RE: Pentole coibentate - massymylyano - 16-11-2013

(16-11-2013, 09:40 )Cencio Ha scritto:  per il mash hai due modi:
1) resistenza elettrica a)montata all'interno b)herms c)rims
2) tramite aggiunte di acqua bollente (vedi mash all'inglese)
scordati di metterle sul fuoco

Io non volevo rispondergli in questa sezione, ma è come dici tu.


RE: Pentole coibentate - Cencio - 16-11-2013

in verità mi sono accorto dopo e ho modificato il msgAngel
grande ALLIEVO, una scheggia


RE: Pentole coibentate - massymylyano - 16-11-2013

Ok.
Le pentole coibentate anche sul fondo non sono adatte ad essere usate su fiamma in quanto, a parte il fatto che essendo coibentate il calore fa difficoltà ad uscire ma anche ad entrare, usandole su una fonte di calore diretta rovini sia il materiale isolante che l'involucro esterno rischiando di dover buttare tutto per via delle dilatazioni dovute al calore, calore che in questo caso non viene dissipato e rimane tutto nel materiale a contatto con la fonte di calore.
Quindi Cencio ti ha dato saggi consigli. Smile


RE: Pentole coibentate - alexerrico - 16-11-2013

Forse cado dalle nuvole...ma è la prima volta che sento che non deve essere utilizzata la pentola coibentata con la fiama direttaT_T
Ho impostato il mio impianto in questo modo


R: Pentole coibentate - salice77 - 17-11-2013

Lui parla delle pentole del crucco coibentate! Non una pentola normale e poi coibentata!
Quelle già coibentate, hanno anche il fondo coibentato,quindi non adatte alla fiamma diretta!


RE: Pentole coibentate - alexerrico - 17-11-2013

ahhh scusate se ho fatto confusione...mia ignoranza


RE: Pentole coibentate - massymylyano - 18-11-2013

(16-11-2013, 11:27 )alexerrico Ha scritto:  Forse cado dalle nuvole...ma è la prima volta che sento che non deve essere utilizzata la pentola coibentata con la fiama direttaT_T
Ho impostato il mio impianto in questo modo

Ho scritto:
"Le pentole coibentate anche sul fondo non sono adatte ad essere usate su fiamma...."