Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
prima fine fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: prima fine fermentazione (/showthread.php?tid=7007)

Pagine: 1 2


prima fine fermentazione - fumetti - 13-11-2013

Ciao a tutti, son nuovo sia del forum che del homebrewing.
Con un gruppo di amici abbiamo deciso di avventurarci in questa esperienza e abbiamo messo su venerdì scorso i primi 23 L di pale ale. Al malto abbiamo aggiunto 1 kg di estretto di malto apposito per ambrate e 6 hg di zucchero (parte bianco e parte di canna, per mera mancanza d'altro), avevo letto che era utile fare uno starter al lievito quindi a parte ho fatto bollire 40 g di estratto e alla T giusta ho aggiunto il lievito in un contenitore igienizzato, avendo agitato il tutto per ossigenare.
La fermentazione ha proseguito a 21°C circa e ieri il gorgogliatore si è fermato e livellato...
5 giorni di fermentazione a 21°C mi sembrano un po' pochini, voi che dite?
abbiamo un secchio per la maturazione, travasiamo lì per qualche giorno e poi verifichiamo la densità?

Grazie mille!
FS


RE: prima fine fermentazione - alexander_douglas - 13-11-2013

1) il gorgogliatore non fa molto testo, imparerai a non guardarlo nemmeno dopo un po
2) le tempistiche di fermentazioni sono variabili questo è vero ma generalmente con 5 giorni è difficile che la fermentazione sia davvero finita
3) fai il primo travaso dopo circa una settimana, poi per comodità dopo 5 giorni fai il primo controllo della densità e poi un altro dopo 48 h per vedere se è stabile....in tal caso ritravaso, priming ed imbottigliamento ( ps anche se potresti aver finito prima la fermentazione col tempo imparerai a sfruttare questa settimana ulteriore per DH di vario tipo)
4) comprati un secondo fermentatore per comodità

Smile


RE: prima fine fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 13-11-2013

Concordo con ALEX!


RE: prima fine fermentazione - simo18sd - 13-11-2013

(13-11-2013, 01:32 )fumetti Ha scritto:  abbiamo un secchio per la maturazione, travasiamo lì per qualche giorno e poi verifichiamo la densità?

Straquoto alex.

Una cosa.
Ma il secchio è munito di gorgogliatore? Se si, travasate, senza splashare, e poi misurate la densita dopo 5 giorni dal travaso.


RE: prima fine fermentazione - fumetti - 14-11-2013

grazie mille Alex!
in effetti anche per me 5 giorni sembravano piuttosto pochi...
ok per il primo travaso, che ho letto che serve per togliere sapor di lievito e torbidità, ma serve anche il secondo?
@simo18: no, il secchio è senza gorgogliatore, ce l'ha consigliato un amico dicendo che basta tenere il coperchio un po' allentato!


RE: prima fine fermentazione - simo18sd - 14-11-2013

(14-11-2013, 12:09 )fumetti Ha scritto:  @simo18: no, il secchio è senza gorgogliatore, ce l'ha consigliato un amico dicendo che basta tenere il coperchio un po' allentato!

Assolutamente no. Rischi troppo. Usalo solo da appoggio, cioè travasi nel secchio, lavi il fermentatore e ritravasi.
Però ti consiglio il secondo fermentatore, dimezzi i travasi.

Il secondo travaso di solito si fa prima di imbottigliare, per fare il priming.


RE: prima fine fermentazione - humuluslupulus1977 - 14-11-2013

(13-11-2013, 01:32 )fumetti Ha scritto:  Ciao a tutti, son nuovo sia del forum che del homebrewing.
Con un gruppo di amici abbiamo deciso di avventurarci in questa esperienza e abbiamo messo su venerdì scorso i primi 23 L di pale ale. Al malto abbiamo aggiunto 1 kg di estretto di malto apposito per ambrate e 6 hg di zucchero (parte bianco e parte di canna, per mera mancanza d'altro), avevo letto che era utile fare uno starter al lievito quindi a parte ho fatto bollire 40 g di estratto e alla T giusta ho aggiunto il lievito in un contenitore igienizzato, avendo agitato il tutto per ossigenare.
La fermentazione ha proseguito a 21°C circa e ieri il gorgogliatore si è fermato e livellato...
5 giorni di fermentazione a 21°C mi sembrano un po' pochini, voi che dite?
abbiamo un secchio per la maturazione, travasiamo lì per qualche giorno e poi verifichiamo la densità?

Grazie mille!
FS

Scusate ma 600 g di zucchero oltre ad 1 kg di estratto secco non sono un pò troppini?!Sad


RE: prima fine fermentazione - simo18sd - 14-11-2013

(14-11-2013, 12:25 )humuluslupulus1977 Ha scritto:  Scusate ma 600 g di zucchero oltre ad 1 kg di estratto secco non sono un pò troppini?!Sad

Si, di zucchero bastavano 400-420, spero che gran parte di quei 600 siano di canna che apportano meno.


RE: prima fine fermentazione - Riodario - 14-11-2013

(14-11-2013, 12:42 )simo18sd Ha scritto:  Si, di zucchero bastavano 400-420, spero che gran parte di quei 600 siano di canna che apportano meno.

Io sapevo (dopo essemi ricreduto) che apportassero praticamente uguale... Ma a questo punto vorrei sentire la vostra


RE: prima fine fermentazione - simo18sd - 14-11-2013

(14-11-2013, 12:55 )Riodario Ha scritto:  Io sapevo (dopo essemi ricreduto) che apportassero praticamente uguale... Ma a questo punto vorrei sentire la vostra

1kg zucchero bianco = 1,3 zucchero canna
Lo zucchero di canna apporta come l'estratto secco.