Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
problemi con il lievito - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: problemi con il lievito (/showthread.php?tid=6987)

Pagine: 1 2


problemi con il lievito - muccaman - 12-11-2013

salve a tutti, voglio proporre il mio problema, sperando di venirne a capo. Venerdì scorso con mio cognato abbiam comprato un kit della Coopers IPA, bene, abbiamo fatto tutta la procedura che occorre, cioè dopo aver quasi portato ad ebollizione 5lt. di acqua, abbiamo aggiunto alla stessa il preparato del bidone in questione, 700gr. di estratto di malto dry secco e 400gr. di zucchero normale bianco, mescolato il tutto e raffreddato a circa 26 gradi. Poi nel fermentatore abbiamo aggiunto sia acqua fredda che il contenuto della pignatta, sino ad arrivare ai canonici 23lt. Abbiamo aspettato che scendesse la temperatura a 18° e quindi abbiamo inoculato il lievito, ma non quello del kit, ma il S-04. Fino a qua tutto bene, premetto che il bidone che uso è chiuso ermeticamente oltre che con la guarnizione e tappo, anche con una mega fascia di ferro, (me lo han venduto così) il problema è che la prima presenza di schiuma è apparsa al 2°giorno, il gorgoglio non a mai accennato a suonare, e ci può stare, ma guardando il bidone e senza aprirlo, la presenza di schiuma è stata quasi nulla. L'unica cosa se forse mi può confortare, forse, è che sul fondo si è formato un bello strato di sedimento. Altra cosa che ho notato è che nel locale dove tengo il bidone, che generalmente ci sono 20° tutto l'anno, non vi è alcun sentore di c02, il classico odore della fermentazione, la temperatura non è mai scesa ed è stabile a 18°. Ora mi sorge il dubbio di sapere se il mosto,(se è diventato mosto) potrà diventare birra, dato che venerdì questo vorrei fargli un dh. Secondo voi è avvenuta la trasformazione in qualcosa, dato che il lievito secondo me non ha lavorato benissimo, oppure sarebbe utile dargli un'altra pompata con dell'altro lievito e vedere che succede? Non mi andrebbe di buttare al cesso il tutto, ma se devo lo faccio, anche perché non vorrei fare un dh per niente


RE: problemi con il lievito - Tarma - 12-11-2013

Hai mescolato per bene e vigorosamente il mosto dopo aver inoculato il lievito?


RE: problemi con il lievito - muccaman - 12-11-2013

(12-11-2013, 11:31 )Tarma Ha scritto:  Hai mescolato per bene e vigorosamente il mosto dopo aver inoculato il lievito?

si certo, circa 3-4 minuti e poi ho tappato il tutto e messo nel locale che uso per ste cose


RE: problemi con il lievito - ALLIEVO BIRRAIO - 12-11-2013

Misura la densità, se è scesa quasi alla FG, ha fermentato bene! Non tutte le fermentazione sono uguali!


RE: problemi con il lievito - muccaman - 12-11-2013

(12-11-2013, 12:04 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Misura la densità, se è scesa quasi alla FG, ha fermentato bene! Non tutte le fermentazione sono uguali!

ciao allievo, la densità è scesa quasi di brutto, come misurazione di fg. mi da 1018, da una og di partenza di 1050. urca ha fatto presto. Comunque volevo chiederti, leggendo nei vari post, uno mi ha incuriosito, cioè che se si usa il sanificante per la pulizia, es. io per pulire il bidone ho usato del bisolfito perché al momento ho questo, usandone un po' di più, questo può andare ad inibire l'azione del lievito. Può essere stato questo? Secondo te posso fare già il travaso nel secondo bidone e fare pure il dh, dato la fg. che mi ritrovo, anche se son passati 4gg.?


RE: problemi con il lievito - Riodario - 12-11-2013

Quoto Allievo. Misura la densità. Confrontala con quella iniziale così capisci se ha lavorato.


RE: problemi con il lievito - Tarma - 12-11-2013

Aspetta 7 giorni, poi travasa e fai il DH.
Per il metabisolfito non dovrebbero esserci problemi, dato che non serve risciacquo. Basta far sgoccilare un pò il fermentatore prima di versarci il mosto.


RE: problemi con il lievito - muccaman - 12-11-2013

sarà ma il tutto non mi convince, dopo aver misurato col densimetro, ho infilato il naso nella provetta. L'odore del "mosto" tira all'acidoso con sentore di miele, e il miele io non gliene ho messo neanche un grammo, sarà il lievito pacco, per me è venuta uno schifo


RE: problemi con il lievito - Tarma - 12-11-2013

E' ancora allo stato embrionale, non preoccuparti.
Fai il DH e poi imbottiglia.


RE: problemi con il lievito - simo18sd - 12-11-2013

(12-11-2013, 01:05 )Tarma Ha scritto:  E' ancora allo stato embrionale, non preoccuparti.
Fai il DH e poi imbottiglia.

Quoto