Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Ossigenazione prima della fermentazione ? ( Palmer dice) - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Ossigenazione prima della fermentazione ? ( Palmer dice) (/showthread.php?tid=6890)

Pagine: 1 2


Ossigenazione prima della fermentazione ? ( Palmer dice) - clunga - 03-11-2013

“Pour the cooled wort into the fermentation bucket "aggressively," so that it splashes and churns in the bucket.
Yeast need oxygen to synthesize sterols and unsaturated fatty acids for cell membrane biosynthesis. Without aeration, fermentations tend to be underattenuated because oxygen availability is a limiting factor for yeast growth—the yeast stop budding when sterol levels become depleted.
1. Pour the water into the fermenter and cover it tightly. The fermenter should be about half full.
2. Now pick it up, sit down in a chair and place the fermenter on your knees. Shake it vigorously for several minutes to aerate it well.
3. Now you can pour your cooled wort to the fermenter and not worry about trying to shake the entire five gallons. “
Tradotto e sinterizzato: gli enzimi hanno bisogno di ossigeno durante la fermentazione (mia nota: questo anche con il pane) quindi prima di fermentare il mosto ossigenatelo con tutti i mezzi, incluso quello di riempire un recipiente a metà, metterlo sulle ginocchia e fallo ballare.
Corretto?

Scusate, avevo preparato il post e l'ho messo nel pomeriggio, senza notare che vi sono molte risposte al riguardo e Mr-Nalt vende addirittura un'ossigenatore.


RE: Ossigenazione prima della fermentazione ? ( Palmer dice) - christiantilt - 03-11-2013

in linea di massima la teoria è corretta, il mosto va ossigenato per permettere al lievito di lavorare in maniera ottimale.
Per quanto riguarda la pratica ci sono diversi modi per ossigenare i mosto, quello proposto può essere uno di questi Wink


RE: Ossigenazione prima della fermentazione ? ( Palmer dice) - Lollo - 03-11-2013

Io sono passato felicemente al trapano: comprato un punta per girare le vernici, sanifico infilo nel fermentatore e scateno l'inferno

Lollo


RE: Ossigenazione prima della fermentazione ? ( Palmer dice) - Miciospecial - 04-11-2013

La punta da trapano per ossigenazioni "over the top" è nella lista delle cose da comprare!
Meravigliosa, comoda ed efficace...


RE: Ossigenazione prima della fermentazione ? ( Palmer dice) - clunga - 04-11-2013

(04-11-2013, 03:31 )Miciospecial Ha scritto:  La punta da trapano per ossigenazioni "over the top" è nella lista delle cose da comprare!
Meravigliosa, comoda ed efficace...

Io avevo pensato a quella per la calce, ma questa della vernice è un'ottima idea. Grazie a tutti


Ossigenazione prima della fermentazione ? ( Palmer dice) - homebrew - 04-11-2013

(03-11-2013, 10:42 )Lollo Ha scritto:  Io sono passato felicemente al trapano: comprato un punta per girare le vernici, sanifico infilo nel fermentatore e scateno l'inferno

Lollo

Stesso mio metodo, solo che la "punta" l'ho costruita da zero, confermo che l'ossigenazione con questo metodo è IL TOP!!!


Ossigenazione prima della fermentazione ? ( Palmer dice) - toscanos - 04-11-2013

(03-11-2013, 10:42 )Lollo Ha scritto:  Io sono passato felicemente al trapano: comprato un punta per girare le vernici, sanifico infilo nel fermentatore e scateno l'inferno

Lollo

Lo stesso metodo che adotto io.


RE: Ossigenazione prima della fermentazione ? ( Palmer dice) - Nemiopinerti - 04-11-2013

Io uso la furia della pompa che mi spinge il mosto nello scambiatore, in alternativa un minipimer da cucina.


RE: Ossigenazione prima della fermentazione ? ( Palmer dice) - Paul - 04-11-2013

Dipende da quanti litri abbiamo da ossigenare...


RE: Ossigenazione prima della fermentazione ? ( Palmer dice) - Miciospecial - 04-11-2013

Dipende anche dall'OG, se questa è particolarmente elevata, un'ossigenazione seria è indispensabile, quindi se non hai ossigenatori in stile acquario e non vuoi spalettare modello braccio di ferro con tutti gli spinaci, il trapano si rivela un metodo rude ma efficace!!!