Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
miti da sfatare ( più mesi aspetti più è buona) - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: miti da sfatare ( più mesi aspetti più è buona) (/showthread.php?tid=6643)

Pagine: 1 2


miti da sfatare ( più mesi aspetti più è buona) - nicola - 18-10-2013

credo che la maturazione della birra sia da calcolare. non tutte le birre più aspetti più son buone. per esempio ho una irish velvet stout che nel catalogo mi da 20 giorni io l'ho fatta a inizio settembre adesso è buonissima. un altra european lager della coopers mi da 15 giorni di fermentazione in bottiglia fatta ad luglio con temperature al limite del acettabile è nonostante tutto da settembre che la bevo ed è ok giusto adesso penso che stia calando come bontà .... la continental pilsner della munttons gold la danno come fermentazione in bottiglia 40/50 giorni fatta come prima birra nella mia esperienza, fatta a fine giugno. a fine agosto inizio settembre era al top! adesso ne ho apeto una bottiglia dopo settimane che non ne aprivo mi da un gusto fortissimo di fruttata dolce tipo chiodi di garofano si sente un gusto fortissimo ( a molti può piacere) a mè non tanto preferivo 3 settimane fà... come carbonizzazione adesso è al massimo adirittura quando apro si sente un bel botto... comunque credo che ci sono tempi per bere queste birre artigianali!.
questo grafico dimostra la curvatura dei tipi di birra. http://www.fermentobirra.com/files/2011/06/Gaussiane.jpg


RE: miti da sfatare ( più mesi aspetti più è buona) - toscanos - 18-10-2013

se dopo 20/30 giorni bevi una birra ti sembra buona perché e fresca (giovane), deve ancora maturare, se dopo 3 mesi la bevi e senti che non e buona, vuol dire che ai lasciato con temperature non adatte, o ai fatto fermentare con temperature che i lievito a rilasciato sentori non adatti, o si nota qualche infezione.


RE: miti da sfatare ( più mesi aspetti più è buona) - nicola - 18-10-2013

no tutto ok come da catalogo intendevo che se i produttori di birra danno come tempo di fermentazione in bottiglia 20 giorni sarà buonissima 2mesi . non tutte sono buonissime inveschiate. se leggi questo si capisce meglio http://www.fermentobirra.com/homebrewing/la-maturazione-della-birra-fatta-in-casa/ i produttori di malto mettono per iscritto da quando si può bere da lì ci possiamo fare un idea.


miti da sfatare ( più mesi aspetti più è buona) - toscanos - 18-10-2013

(18-10-2013, 11:25 )nicola Ha scritto:  no tutto ok come da catalogo intendevo che se i produttori di birra danno come tempo di fermentazione in bottiglia 20 giorni sarà buonissima 2mesi . non tutte sono buonissime inveschiate. se leggi questo si capisce meglio http://www.fermentobirra.com/homebrewing/la-maturazione-della-birra-fatta-in-casa/ i produttori di malto mettono per iscritto da quando si può bere da lì ci possiamo fare un idea.

Appunto, cerca di leggere bene.
Conosco l'articolo, parla d'invecchiamento e ovvio che per esempio una weiss invecchiata perde tutto.
La parte finale parla di 1 grado al mese, se sono 4 gradi 4 mesi, se sono 5 gradi 5 mesi ecc


RE: miti da sfatare ( più mesi aspetti più è buona) - nicola - 18-10-2013

infatti in effetti parlavo della continental pilsner della munttons gold fatta a giugno. adesso potrebbe essere al massimo della maturazione forse è per questo che sento questo forte gusto fruttato tipo chiodi di garofano. come carbonizzazione è al massimo quando la apro si sente un grosso scoppio. forse è per il mio gusto che la preferisco un pò più giovane che come carbonizzazione andava benissimo l'ossesso visto che 4 settimane fà faceva tantissima schiuma densa ed era buonissima di gusto. ( in effetti ho detto che a molti poteva piacere di più adesso...


miti da sfatare ( più mesi aspetti più è buona) - toscanos - 18-10-2013

(18-10-2013, 11:50 )nicola Ha scritto:  infatti in effetti parlavo della continental pilsner della munttons gold fatta a giugno. adesso potrebbe essere al massimo della maturazione forse è per questo che sento questo forte gusto fruttato tipo chiodi di garofano. come carbonizzazione è al massimo quando la apro si sente un grosso scoppio. forse è per il mio gusto che la preferisco un pò più giovane che come carbonizzazione andava benissimo l'ossesso visto che 4 settimane fà faceva tantissima schiuma densa ed era buonissima di gusto. ( in effetti ho detto che a molti poteva piacere di più adesso...

Ma se lai fatta alta fermentazione non è pils, ma che temperatura ai fermentato?


RE: miti da sfatare ( più mesi aspetti più è buona) - Lollo - 18-10-2013

(18-10-2013, 11:50 )nicola Ha scritto:  infatti in effetti parlavo della continental pilsner della munttons gold fatta a giugno. adesso potrebbe essere al massimo della maturazione forse è per questo che sento questo forte gusto fruttato tipo chiodi di garofano. come carbonizzazione è al massimo quando la apro si sente un grosso scoppio. forse è per il mio gusto che la preferisco un pò più giovane che come carbonizzazione andava benissimo l'ossesso visto che 4 settimane fà faceva tantissima schiuma densa ed era buonissima di gusto. ( in effetti ho detto che a molti poteva piacere di più adesso...

Ma gorgava?

Lollo


RE: miti da sfatare ( più mesi aspetti più è buona) - nicola - 19-10-2013

(18-10-2013, 11:53 )toscanos Ha scritto:  Ma se lai fatta alta fermentazione non è pils, ma che temperatura ai fermentato?

lho fatta da kit a giugno non cera afa come a luglio infatti l caldo grosso è arrivato tardi. intorno ai 25 gradi il lievito era ad alta fermentazione quello del kit..questa. http://www.mr-malt.it/muntons-gold-continental-pilsner.html


RE: miti da sfatare ( più mesi aspetti più è buona) - Ashbringer - 19-10-2013

Solo toscanos lo capisce... Ho notato un leggero accento svedese in entrambi, ma siete parenti?


RE: miti da sfatare ( più mesi aspetti più è buona) - toscanos - 19-10-2013

(19-10-2013, 08:52 )Ashbringer Ha scritto:  Solo toscanos lo capisce... Ho notato un leggero accento svedese in entrambi, ma siete parenti?

cerco di capirlo. Mi dispiace non siamo parenti, di svedesi conosco solo ragazze svedesi....

(19-10-2013, 12:14 )nicola Ha scritto:  lho fatta da kit a giugno non cera afa come a luglio infatti l caldo grosso è arrivato tardi. intorno ai 25 gradi il lievito era ad alta fermentazione quello del kit..questa. http://www.mr-malt.it/muntons-gold-continental-pilsner.html

ma il lievito era quello del kit?