Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Modifica Aromi DH - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Modifica Aromi DH (/showthread.php?tid=6565)



Modifica Aromi DH - Giannox88 - 14-10-2013

Ciao ragazzi,
Avete notato anche voi un "deperimento" abbastanza rapido degli aromi dati dal luppolo in DH?

Con rapidi intendo nel giro di 5 -6 mesi, probabilmente ciò è dovuto all'arrotonadamento generale della birra con la maturazione, ma ho l'impressione che si perda una parte importante. é una mia impressione o avete notato anche voi questa cosa?
Se fosse vero l'unica soluzione è attaccarsi alle bocce e scolare tutto!


RE: Modifica Aromi DH - mauser - 14-10-2013

confermo di aver notato il fenomeno, gli aromi dovuti al DH tendono a normalizzarsi.


RE: Modifica Aromi DH - Tarma - 14-10-2013

Credo sia anche per questo motivo che le birre ben luppolate devono essere consumate fresche (massimo 3 mesi dall'imbottigliamento) per avere il massimo degli aromi.


RE: Modifica Aromi DH - Miciospecial - 14-10-2013

Io ho travato nella cantina di un amico una mia vecchia APA molto luppolata in DH, dopo che ormai erano passati più di 7 mesi in bottiglia, stappata si è rivelata discretamente sgradevole, il sapore era cambiato decisamente in negativo, una schifezza per capirci!


RE: Modifica Aromi DH - pancio - 14-10-2013

io ho aperto delle birre dopo un anno ed erano ancora belle profumate e molto migliorate in generale. forse essendo molto alcoliche hanno retto meglio, non saprei.


RE: Modifica Aromi DH - enrico - 15-10-2013

Ora mi mettete il dubbio se fare DH o meno nella Pale Ale che sta fermentando in questi giorni...

C'è chi sostiene che sia meglio una bella luppolata a 0 minuti, voi che dite?


RE: Modifica Aromi DH - Lollo - 15-10-2013

Per quanto mi riguarda: nella bitter farò leggero dryhop, nella ipa classica no. Nell'imperial apa citra cascade si e piuttosto massiccio.
Nella ipa dove non farà dryhop lavorerò in fwh e late hopping partendo dai 20" in giù.
In generale io non ho riscontrato troppi cambiamenti nelle birre trattate in dryhop, anche dopo svariati mesi.

Lollo


RE: Modifica Aromi DH - Miciospecial - 15-10-2013

Nella mia "Imperial APA" da 74 IBU, anche io ho buttato un bel quantitativo di citra e cascade oltre a non lesinare un DH di tutto rispetto. Non ho fatto luppolature a "0" ma un late hopping consistente...