Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
recupero bottiglie - etichette - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: recupero bottiglie - etichette (/showthread.php?tid=6486)

Pagine: 1 2 3


RE: recupero bottiglie - etichette - enrico - 10-10-2013

Eh no, non si parla con la bocca piena Big Grin


RE: recupero bottiglie - etichette - alexander_douglas - 10-10-2013

non si fanno queste illazioni enrico Big Grin


RE: recupero bottiglie - etichette - Rome - 30-10-2013

(09-10-2013, 09:25 )Rome Ha scritto:  Nonostante il nostro abbondante acquisto di bottiglie da o,5 con la clip , dobbiamo integrare con le varie bottiglie che ci sgargarozziamo ma ........alcune hanno delle etichette che non vengono via neanche a cannonate ( se volete vi elenco anche qualiCool ) .

Come vi regolate?
Qualche trucco della nonna per togliere le più rognose e la loro tenacissima colla?

Confermo che una buona paglietta d'acciaio è fondamentale poi, per alcune la colla va via senza colpo ferire , per altre la paglietta fa molto di più dell'acetone e come consigliatomi da una altro 'sbottigliatore' benzina Avio e non ci sarà più traccia di collaccie varie
Big GrinBig GrinBig Grin


RE: recupero bottiglie - etichette - alexander_douglas - 30-10-2013

si ma a volte anche paglietta ed acetone si devono arrendere sotto le infide etichette BdB Tongue


RE: recupero bottiglie - etichette - Rome - 31-10-2013

(30-10-2013, 01:42 )alexander_douglas Ha scritto:  si ma a volte anche paglietta ed acetone si devono arrendere sotto le infide etichette BdB Tongue

ehehehTongue quelle di BdB... non le uso proprio , niente di personale, ogni tanto ne bevo ma le bottiglie di BdB non le uso per le mie!!!


RE: recupero bottiglie - etichette - alexander_douglas - 31-10-2013

ma infatti io la relego in fondo e le uso solo quando sto proprio a corto di vuoti....però talvolte capita di doverle usare Tongue


RE: recupero bottiglie - etichette - Enrico89 - 31-10-2013

si la paglietta di acciaio va bene, oppure le tieni a mollo 48 ore e poi vengono via da solo quasi, io ho fatto cosi con delle maledette moretti( non si staccavano piu) da 0.66


R: RE: recupero bottiglie - etichette - McBurnFox - 31-10-2013

(31-10-2013, 05:20 )Enrico89 Ha scritto:  si la paglietta di acciaio va bene, oppure le tieni a mollo 48 ore e poi vengono via da solo quasi, io ho fatto cosi con delle maledette moretti( non si staccavano piu) da 0.66

Quoto, lasciarle in ammollo anche due-tre giorni é l'unica per toglierle


RE: recupero bottiglie - etichette - cinqmain - 31-10-2013

Io ultimamente utilizzo soltanto due due tipi di bottiglie: la 0.5 L Paulaner dove basta che si mettano 15 minuti ammollo e l'etichetta si toglie da sola e le 0.33 L Moretti dove vale lo stesso procedimento ma con acqua calda e in un paio d'ore si stacca pure. Poi mon utilizzo altri tipi perché ogni volta scendevano i serafini e i cherubini


RE: recupero bottiglie - etichette - Riodario - 01-11-2013

un mio amico collezionista di etichette di birra mi diceva la maggior parte le toglie in acqua ma che alcune che non si scollano le fa scollare nel forno. Magari se cercate in rete trovate qualcosa non ho idea di tempi e temperature.