Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Aumentare l'efficienza dello scambiatore a piastre - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Aumentare l'efficienza dello scambiatore a piastre (/showthread.php?tid=6416)

Pagine: 1 2 3


Aumentare l'efficienza dello scambiatore a piastre - COMERO83 - 04-10-2013

ogni tanto il mio scambiatore si surriscalda costringendomi a fare + passaggi per raffreddare il mosto...oggi ho avuto un illuminazione:

fin ora ho usato questi raccordi porta gomma rapidi per lo scambiatore

[Immagine: 35IMM.jpg]
sia per il mosto che per l'acqua ma siccome come ho detto lo scambiatore tende a surriscaldarsi ho trovato 2 soluzioni:

la prima e + economica è sostituire i raccordi del acqua con questi [Immagine: deew_zps33db792d.png]
in teo ria l'interno è + largo e dovrebbe passare + acqua e quindi raffreddare di +


RE: Aumentare l'efficienza dello scambiatore a piastre - Nemiopinerti - 04-10-2013

Io uso i raccordi rapidi, ma facendo i travaso di raffreddamento con una pompa, ho risolto il problema con un by-pass e con una parzializzazione dell'ingresso del mosto tramite semi-chiusura dei rubinetti.


RE: Aumentare l'efficienza dello scambiatore a piastre - massymylyano - 04-10-2013

Prova a metterlo in una bacinella piena di acqua e ghiaccio, vedrai dei grossi cambiamenti.


RE: Aumentare l'efficienza dello scambiatore a piastre - Lollo - 04-10-2013

Io ho risolto mettendo un rubinetto all'uscita del mosto. Da lì regolo il flusso di mosto raffreddato, quando esce troppo freddo apro, se esce caldo chiudo leggermente. Se sento lo scambiatore riscaldarsi allora chiudo e aspetto fino a quando si rafredda. Funziona anche se di norma non ho mai problemi e 10/15" ho finito di raffreddare

Lollo


RE: Aumentare l'efficienza dello scambiatore a piastre - COMERO83 - 04-10-2013

(04-10-2013, 10:44 )massymylyano Ha scritto:  Prova a metterlo in una bacinella piena di acqua e ghiaccio, vedrai dei grossi cambiamenti.

già provato...ma con poki risultati


RE: Aumentare l'efficienza dello scambiatore a piastre - massymylyano - 05-10-2013

(04-10-2013, 11:08 )COMERO83 Ha scritto:  già provato...ma con poki risultati

Strano.
Acqua e mosto viaggiano in senso opposto?
Non offenderti per la domanda ma anche installatori professionisti a volte li montano male, dovresti vedere che roba Smile


RE: Aumentare l'efficienza dello scambiatore a piastre - Nemiopinerti - 05-10-2013

Si lo scambiatore va in controflusso.


RE: Aumentare l'efficienza dello scambiatore a piastre - vez - 05-10-2013

io ho risolto con rubinetto poco aperto all uscita della pentola
il mosto va nello scambiatore per caduta e all uscita rubinetto anche li
una permanenza forzata nello scambiatore mi permette di raffreddare abbastanza velocemente.
l'acqua in controflusso gira molto forte però.gran spreco anche se uso quella del pozzo ma la ributto dentro


RE: Aumentare l'efficienza dello scambiatore a piastre - massymylyano - 05-10-2013

La differenza di velocità tra i due fluidi sicuramente influisce molto sullo scambio termico.


RE: Aumentare l'efficienza dello scambiatore a piastre - COMERO83 - 05-10-2013

si lo so avete ragione se apro poco il rubinetto del mosto lo scambiatore lavora meglio...ma dovete capire che io devo raffreddare 135 litri e non posso perdere sempre 1 ora per raffreddare !!!