Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
dry hop in soluzione alcolica - definitivo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: dry hop in soluzione alcolica - definitivo (/showthread.php?tid=6392)

Pagine: 1 2 3 4


dry hop in soluzione alcolica - definitivo - beelster - 03-10-2013

chi l'ha utilizzato, come e con quali risultati. penso sia da inserire come faq!!!


RE: dry hop in soluzione alcolica - definitivo - 8gazza - 03-10-2013

Io ho appena scritto a Beccaby le mie sensazioni ed il mio procedimento ma ho cancellato gli MP.
Spirito di Beccaby se ci sei posta i nostri MP in merito....


RE: dry hop in soluzione alcolica - definitivo - Lollo - 03-10-2013

(03-10-2013, 04:54 )beelster Ha scritto:  chi l'ha utilizzato, come e con quali risultati. penso sia da inserire come faq!!!

Se io facessi una cosa del genere, poi la berrei.


Lollo


RE: dry hop in soluzione alcolica - definitivo - pancio - 03-10-2013

beel ma non puoi a quel punto solo sterilizzare per 20min il luppolo, già insacchettato, in alcool al 50% e poi metterlo in dry hop?

l'alcool che rimane lo dai a lollo


RE: dry hop in soluzione alcolica - definitivo - pepperepe - 03-10-2013

(03-10-2013, 04:54 )beelster Ha scritto:  chi l'ha utilizzato, come e con quali risultati. penso sia da inserire come faq!!!

in effetti non esiste la sezione faq... non sarebbe male ....
tipo..:

1) se non gorgoglia sta fermentando ? Cool

Ok, per una volta provo a dare la risposta interessante , letta in altro forum:

" Il DHEA (dry hopping in estratto alcolico ) .. per farlo nel migliore dei modi ti consiglio di provare innanzitutto con luppoli in pellet, da aroma e di coprire con pochi ml di alcool il pellet .... quello che è importante non è il quantitativo di alcool che usi, ma i grammi di luppolo, pochi ml di alcool non influenzano la gradazione della birra.
Per i tempi puoi sperimentare come ti pare, perché gli oli essenziali si solubilizzano in poche ore ... io all'inizio lo tenevo anche un paio di settimane, poi sono sceso a un paio di giorni non trovando grosse differenze e ti conviene introdurlo al cambio di fermentatore.
Un'ultima cosa, devi ridurre di parecchio l'uso del luppolo, ovvero non usare lo stesso quantitativo di un dry hopping classico ma mantieniti grosso modo a 1/3 del quantitativo che avresti usato e allunga i tempi di maturazione della birra di qualche ulteriore settimana in modo da avere i vari aromi più armonizzati. "

Anche io voglio provarci...Shy


RE: dry hop in soluzione alcolica - definitivo - 8gazza - 03-10-2013

Nel mio esperimento per i primi 6 mesi la birra mi risultava imbevibile, dopo quasi un anno era una vampata di luppolo ESAGERATA!


RE: dry hop in soluzione alcolica - definitivo - Lollo - 03-10-2013

http://barleypopmaker.info/2011/03/06/the-ultimate-hophead-treat-hop-extract-from-vodka/

unica cosa che ho trovato in rete: leggete l'ultima parte, sembrerebbe averlo usato in una competizione per una ipa prima classificata.
In effetti scegliendo una vodka neutra, si scende molto di gradazione rispetto all'alcol puro.

Lollo


RE: dry hop in soluzione alcolica - definitivo - Mario61 - 03-10-2013

Provato il DHEA una volta, per una lager da kit fatta in bassa fermentazione (Black rock, 23 L).
Alcol alimentare 95° 100 cc + Saaz 20 g in coni (non avevo trovato altro) poco sminuzzati, barattolo ermetico da marmellata sanificato (tappo compreso), per 48 ore a temperatura ambiente. Il luppolo occupa molto volume, 100 cc per coprire tutto sono POCHI. Al primo travaso, ho aggiunto l'estratto alcolico di luppolo passato su garza sterile e colino (sanificato).
L'aroma è delicato, non ho avuto problemi di infezione.
Forse, per problemi di volume, è meglio usare plugs o pellet, non saprei.
Questa è la mia - per ora unica - esperienza.
Ciao
Mario


RE: dry hop in soluzione alcolica - definitivo - Lollo - 03-10-2013

Mi viene un pensiero: le tinture di solito vengono tenute dai 8/15 giorni, scosse ogni giorno per tentare di estrarre tutto l'estraibile

Lollo


RE: dry hop in soluzione alcolica - definitivo - Mario61 - 03-10-2013

(03-10-2013, 06:27 )Lollo Ha scritto:  Mi viene un pensiero: le tinture di solito vengono tenute dai 8/15 giorni, scosse ogni giorno per tentare di estrarre tutto l'estraibile

Lollo

Sul sito dove ho trovato il DHEA, era scritto dall'autore (Enzo.sann, se non ricordo male) che aveva provato a lasciare in infusione per 10-15 giorni, ma il risultato dell'estrazione alcolica a 48 ore era identico.
L'articolo di partenza era questo:
http://www.youblisher.com/p/571767-Il-Birraio-n-02/
pag 4-6
Ciao
Mario