Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Luppolo selvatico? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Luppolo selvatico? (/showthread.php?tid=6378)

Pagine: 1 2


Luppolo selvatico? - theguardian - 02-10-2013

Cari amici, stamattina passeggiando nelle colline nei dintorni di casa mia ho trovato una siepe ENORME di questa pianta...

Purtroppo i coni più grossi e ben definiti erano in alto, ho potuto raccogliere solo questo rametto più basso...

Secondo voi è luppolo selvatico? Maschio o femmina?

Era vicino ad una siepe di more, magari ha anche un buon gusto... Big Grin

[Immagine: 1saxcn.jpg]

[Immagine: 2v1t6q9.jpg]

A.


RE: Luppolo selvatico? - Lollo - 02-10-2013

E' evidentemente femmina, le inflourescenze (le cime) sono caratteristiche distintive delle femmine.
In più vedo che ha tonnellate di luppolina.
Beato te....


Lollo


RE: Luppolo selvatico? - theguardian - 02-10-2013

Botta di cu... Big Grin

Adesso che l'ho trovato... Che ne faccio? Big Grin

Nel senso: ho letto in passato il metodo per calcolarne gli a.a., e su quello ci siamo...

Provo ad essiccarla? Provo a fare una mini-cotta con il luppolo fresco per vedere se isarlo solo in amaro o se ha anche qualche aroma?

Si usano solo i coni (le inflorescenze), giusto? Big Grin

Preferisco ancora il caro EK Goldings, ma già che è lì... Wink

A.


RE: Luppolo selvatico? - Giannox88 - 02-10-2013

Ragazzi se girate nelle vicinanze dei fossi è pieno.. Almeno dalle mie parti.. passa la voglia di raccoglierlo.
ne ho raccolto un bel pò, ma ancora non l'ho provato.. Devo dire che non è tutto uguale, il primo che ho raccolto aveva coni non troppo grandi e non molto profumati. Poi ne ho raccolto altro in un' altra zona e questo aveva coni molto più grandi e molto aromatici.
In rete ho trovato pareri più negativi che altro sul luppolo selvatico ma una prova penso valga la pena farla almeno per l'amaro..


RE: Luppolo selvatico? - Tarma - 02-10-2013

Separi le infiorescenze dal ramo, le pesi e le fai seccare. Devono perdere l'80% del loro peso (pesano 100gr, devono diventare 20gr).
Una volta pronti, ti fai una tisana. Sentirai aroma, ma soprattutto il sapore.
Ho letto di gente che ha raccolto luppolo selvatico con aroma spettacolare ma dal sapore che ricordava l'aglio.


RE: Luppolo selvatico? - lorevia - 02-10-2013

(02-10-2013, 03:16 )Tarma Ha scritto:  Separi le infiorescenze dal ramo, le pesi e le fai seccare. Devono perdere l'80% del loro peso (pesano 100gr, devono diventare 20gr).
Una volta pronti, ti fai una tisana. Sentirai aroma, ma soprattutto il sapore.
Ho letto di gente che ha raccolto luppolo selvatico con aroma spettacolare ma dal sapore che ricordava l'aglio.

Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che deve perdere il 20 % del peso.

Per l'uso si dovrebbe usare per aroma visto che quantificare gli aa nelle nostre possibilità e molto approssimativo.
Valutare però l'aroma non è facile. Ho del magnum per il primo anno e sono in confusione di cosa farne , non sa di niente se non un leggero odore di aglio.

Lorenz


RE: Luppolo selvatico? - Tarma - 02-10-2013

Per la % ero in dubbio pure io, ma poi il buon beccaby ha telefonato a Mauro Pedretti per un paio di info: http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=5918&pid=80662#pid80662

Anche il mio cascade cresciuto in vaso sul balcone e con 60gr di prodotto fresco raccolto non sa di niente o quasi. L'aroma si sente solo sfregando i fiori fra le dita; mi son fatto la tisana per l'amaro e sa di erba tagliata....
Tralasciando i fattori luce, acqua, malattie, ecc. secondo me bisogna aspettare almeno 3 anni prima che la pianta cominci a produrre seriamente.


RE: Luppolo selvatico? - COMERO83 - 02-10-2013

se raccolgo tutto quello che ho nel mio orto riempio un rimorchio....


RE: Luppolo selvatico? - Tarma - 02-10-2013

...e tu hai le piante al primo anno....maledetto! Big Grin


RE: Luppolo selvatico? - lorevia - 02-10-2013

(02-10-2013, 03:40 )Tarma Ha scritto:  Per la % ero in dubbio pure io, ma poi il buon beccaby ha telefonato a Mauro Pedretti per un paio di info: http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=5918&pid=80662#pid80662

Anche il mio cascade cresciuto in vaso sul balcone e con 60gr di prodotto fresco raccolto non sa di niente o quasi. L'aroma si sente solo sfregando i fiori fra le dita; mi son fatto la tisana per l'amaro e sa di erba tagliata....
Tralasciando i fattori luce, acqua, malattie, ecc. secondo me bisogna aspettare almeno 3 anni prima che la pianta cominci a produrre seriamente.

I quindi dici che non vale nemmeno raccogliero?

Lorenz