Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
birra molto torbida - travasi - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: birra molto torbida - travasi (/showthread.php?tid=6360)

Pagine: 1 2


birra molto torbida - travasi - gorog - 30-09-2013

ciao a tutti,
quando abbiamo travasato l'ultima birra che stiamo facendo (dopo una settimana esatta) era particolarmente torbida.

la nostra idea sarebbe di travasarla di nuovo ed imbottigliarla la settimana dopo... che dite? consigliate o sconsigliate?

ultimamente non ho ancora misurato se la densità è ferma o scende ancora... però vedo e sento ancora del "movimento".
non so se aiuta nella scelta...

in caso di un altro travaso faremmo ancora più attenzione del solito a non ossigenare il mosto.

ciao e grazie!


RE: birra molto torbida - travasi - ALLIEVO BIRRAIO - 30-09-2013

Uno sicuro, prima d'imbottigliare! Ma che birra stai facendo?


RE: birra molto torbida - travasi - massymylyano - 30-09-2013

Prima di imbottigliare devi controllare la densità, poi dopo due giorni la controlli nuovamente, se è come la misurazione precedente puoi imbottigliare.
Per la torbidità che procedura utilizzi per travasare ?
Travasare sicuramente aiuta ad ottenere una minore torbidità ma la torbidità può anche essere caratteristica in determinati stili come le waizen ed altri quindi intanto dicci che birra stai facendo.
Per togliere torbidezza, se si tratta di proteine in sospensione potresti mettere il fermentatore in frigo a winterizzare per una settimana ad almeno 5°C e poi imbottigliare.
Comunque aspetta anche i consigli di altri utenti molto più esperti di me, vedrai che troverai la soluzione.
Salute.
Ah, complimenti per la firma.


RE: birra molto torbida - travasi - toscanos - 30-09-2013

(30-09-2013, 09:45 )gorog Ha scritto:  ciao a tutti,
quando abbiamo travasato l'ultima birra che stiamo facendo (dopo una settimana esatta) era particolarmente torbida.

la nostra idea sarebbe di travasarla di nuovo ed imbottigliarla la settimana dopo... che dite? consigliate o sconsigliate?

ultimamente non ho ancora misurato se la densità è ferma o scende ancora... però vedo e sento ancora del "movimento".
non so se aiuta nella scelta...

in caso di un altro travaso faremmo ancora più attenzione del solito a non ossigenare il mosto.

ciao e grazie!

ti conviene travasare, prima d'imbottigliare.


RE: birra molto torbida - travasi - gorog - 01-10-2013

(30-09-2013, 11:00 )toscanos Ha scritto:  ti conviene travasare, prima d'imbottigliare.

provo a rispondere a tutte le domande...

stiamo facendo una IPA... quindi non dovrebbe essere torbida
solo che i lieviti hanno fatto veramente tanto deposito
malgrado non abbia mosso bruscamente il fermentatore un po' è rimasto anche in giro

prima di imbottigliare facciamo sempre un travaso perchè il priming lo facciamo nel fermentatore. ci sembra che venga un risultato più omogeneo (basta mischiare ogni tanto)

quello che volevamo fare era "un travaso in più" rispetto ai canonici
- dopo una settimana
- prima di imbottigliare

... e quindi aspettare qualche giorno in più per fare in modo che - se ci fosse ancora qualcosa in giro - si depositi sul fondo.

sembra una sciocchezza?


RE: birra molto torbida - travasi - simo18sd - 01-10-2013

Se po fa se po fa!!!
C'è chi ne fa sempre 3!
Potresti fare il primo dopo 7, poi dopo 5, e poi prima di imbottigliare.
Tra un travaso e un altro aspetta almeno 3-4 giorni altrimenti i residui non fanno in tempo a mettersi sul fondo!


RE: birra molto torbida - travasi - toscanos - 01-10-2013

Puoi farlo, importante che non perdi parecchi llitri


RE: birra molto torbida - travasi - Nemiopinerti - 01-10-2013

Non mi sarei preoccupato della torbidità alla prima settimana, è normale perché la fermentazione è ancora attiva e i lieviti di conseguenza lavorano.


RE: birra molto torbida - travasi - paoperry - 01-10-2013

Puoi farlo. Basta non perdere troppo mosto e sanificare sempre per bene,


RE: birra molto torbida - travasi - gorog - 01-10-2013

intanto ringrazio!

... e poi lancio il "domandone tecnico"?

ovvero:
una volta che la birra ha finito di fermentare...
(diciamo pure che la densità non cambia per 24 ore)

...si può ancora lasciare nel fermentatore?
(parto dal presupposto che il fermentatore rimanga lì a tenuta stagna o con gorgogliatore, insomma come un enorme bottiglia senza priming)

se sì per quanto tempo?
una settimana, un mese, un anno...

e dopo questo tempo cosa succede?
si deve buttare tutto,...

ad esempio ho sentito che alcune produzioni industriali la lasciano "riposare" anche sei mesi prima di imbottigliarla, ovvio che loro hanno altre infrastrutture, quindi non aiuta molto fare il paragone