Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
diacetyl rest - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: diacetyl rest (/showthread.php?tid=6200)

Pagine: 1 2


diacetyl rest - claudio - 19-09-2013

Chiedevo delle delucidazioni su quando è meglio effettuare il diacetyl rest se prima o dopo il 1 travaso?? quali sono i vantaggi e svantaggi nel farlo prima del 1 travaso???


RE: diacetyl rest - alesini - 19-09-2013

Ho letto che é consigliato subito dopo il primo travaso portando a t.ambiente (20-22) per 2 giorni.
Ma si parla sempre di birra a bassa fermentazione, giusto?


RE: diacetyl rest - claudio - 19-09-2013

si si sto facendo una lager con i luppoli autoprodotti Wink ne ho gia fatte in passato facendo il diacetyl rest prima o dopo il 1 travaso senza trovar nessuna differenza volevo chiedere ai piu esperti il momento migliore x farlo...


RE: diacetyl rest - COMERO83 - 19-09-2013

allora di solito la pausa diacetile si fa con le lager e si fa dopo il primo travaso e si mette il fermentatore al caldo (20°-22°)x un paio di giorni in modo che il lievito rimasto possa riassorbire il diacetile dopo di che si parte con le 4 settimane di lagerizzazione a 2°


RE: diacetyl rest - claudio - 19-09-2013

piccola perplessità ma non è che travasando elimino parte del lievito sviluppatosi ed essendo il diacetyl rest un modo per permettere al lievito di riassorbire il diacetile e metabolizzarlo se sono di più non lo assorbono prima??


RE: diacetyl rest - COMERO83 - 19-09-2013

no perchè comunque rimane sempre del lievito che non si è ancora depositato sul fondo


RE: diacetyl rest - claudio - 19-09-2013

OTTIMO GRAZIE allora sono a 1035 of 1051 direi che ci siamo travaso e metto il tutto a 18 20 gradi


RE: diacetyl rest - COMERO83 - 19-09-2013

come 1035 ma non ci siamo propio dovresti scendere fino 1015


RE: diacetyl rest - claudio - 19-09-2013

ho sbagliato a scrivere scusate sono a 1020
ricapitoliamo Wink i 2/3 della fg sono il 66 % giusto?? ho un og 1050 una Fg 1012 quindo dovrei farla attorno ai 1020 o mi sbaglio
Scusatemi ma non ci capisco nulla


RE: diacetyl rest - lorevia - 19-09-2013

La sosta diacetile va fatta x le basse fermentazioni per riassorbire il diacetile appunto prodotto secondario della fermentazione che il lievito stressato dalle basse temp non riesce ad riassorbire.
Ovviamente va fatto a fine fermentazione ma non troppo, altrimenti le cellule potrebbero essere troppo fiacche , per questo si dice di farla a 2/3 della fermentazione avvenuta.

Quindi si, se sei arrivato a 1020 porta la temp fino a fine fermentazione a 20 gradi.

Lorenz