Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
cosa fare di questi malti - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: cosa fare di questi malti (/showthread.php?tid=5841)

Pagine: 1 2


cosa fare di questi malti - muccaman - 15-08-2013

salve ragazzi, ieri girando per la mia città, mi sono imbattuto in un negozio che fino ad ora non pensavo vendesse un po' di tutto per iniziare a fare la birra artigianale. Bene, frugando un po', ho trovato questi due malti caramello in offerta e li ho comprati: si tratta, il primo è il " Malto caramello Crystal malt 150 della muntons", e il secondo è il "malto caramello Cara aroma Weyermann". A questo punto, dato che vorrei incominciare a birrificare in e+g, vorrei consigli sul loro impiego. Ho provato a cercare in internet alcune ricette, impieghi, ecc..., ma preferisco che gente esperta come voi, se è possibile, mi possa dare una mano a capirne il loro impiego.


RE: cosa fare di questi malti - Nemiopinerti - 15-08-2013

Beh, su due piedi ti direi che potresti utilizzare il crystal su Ale in genere e il cara aroma su Bock, Dark Lager, Stout e Porter. in percentuali variabili e con un massimo del 15% per i miei gusti.
Io ti consiglio di partire con percentuali non troppo alte, per capirne il contributo in termini di colorazione e gusto. Potresti affidarti a qualche ricetta collaudata da qualche utente che fa E+G e vedere se ti garba.
Prova anche a usare Brewplus 1.3.0 (se non lo fai già), ti aiuta a capire l'apporto dei malti in termini di colore e di tutto il resto.


RE: cosa fare di questi malti - muccaman - 15-08-2013

(15-08-2013, 11:17 )Nemiopinerti Ha scritto:  Beh, su due piedi ti direi che potresti utilizzare il crystal su Ale in genere e il cara aroma su Bock, Dark Lager, Stout e Porter. in percentuali variabili e con un massimo del 15% per i miei gusti.
Io ti consiglio di partire con percentuali non troppo alte, per capirne il contributo in termini di colorazione e gusto. Potresti affidarti a qualche ricetta collaudata da qualche utente che fa E+G e vedere se ti garba.
Prova anche a usare Brewplus 1.3.0 (se non lo fai già), ti aiuta a capire l'apporto dei malti in termini di colore e di tutto il resto.

ciao, quindi, se inizio a capirci qualcosa, l'impiego di questi 2 malti, andrebbero per così dire, a dare corpo e ulteriore sapore, assieme ad altri malti in grani, in una determinata ricetta? L'uso di questi 2 malti per esempio, possono essere aggiunti anche con l'utilizzo, , con l'estratto di malto secco, oppure diventa una porcheria?


RE: cosa fare di questi malti - Nemiopinerti - 15-08-2013

Non mi sbilancio perché non ho mai fatto E+G, ma i malti speciali come questi, si usano sempre accoppiati a malti base. Che ne so, in AG farei ad esempio 90% malto Maris Otter e 10 crystal o cara aroma. E il malto base che crea la birra, non so se rendo l'idea.


RE: cosa fare di questi malti - ALLIEVO BIRRAIO - 15-08-2013

Una bitter!


RE: cosa fare di questi malti - 8gazza - 20-08-2013

Questo è un esempio di quello che potresti provare a fare:

Stile: Ordinary Bitter
Dimensione cotta: 25,0
OG prevista: 1,040
Plato: 10,0
IBU prevista: 32,2
Efficienza: 100 %

Malti e Zuccheri
Muntons Secco Light 2600,000 g. 1,046 9,850
Crystal Malt -150L 200,000 g. 1,000 295,697
CaraAroma 200,000 g. 1,000 59,100


Luppoli
Nome Qt. (g.) Form Alpha IBU Boil time
Challenger 28,0 gr. Plug 7,5 % 21,6 60 min.
Challenger 28,0 gr. Fiore 7,5 % 10,5 15 min.

Lieviti
London Ale yeast 1028 o SafAle English Ale S-04


RE: cosa fare di questi malti - ALLIEVO BIRRAIO - 20-08-2013

8gazza, non lascia mai a piedi nessuno!


RE: cosa fare di questi malti - muccaman - 21-08-2013

(20-08-2013, 03:37 )8gazza Ha scritto:  Questo è un esempio di quello che potresti provare a fare:

Stile: Ordinary Bitter
Dimensione cotta: 25,0
OG prevista: 1,040
Plato: 10,0
IBU prevista: 32,2
Efficienza: 100 %

Malti e Zuccheri
Muntons Secco Light 2600,000 g. 1,046 9,850
Crystal Malt -150L 200,000 g. 1,000 295,697
CaraAroma 200,000 g. 1,000 59,100


Luppoli
Nome Qt. (g.) Form Alpha IBU Boil time
Challenger 28,0 gr. Plug 7,5 % 21,6 60 min.
Challenger 28,0 gr. Fiore 7,5 % 10,5 15 min.

Lieviti
London Ale yeast 1028 o SafAle English Ale S-04

grazie 8gazza, proverò subito


RE: cosa fare di questi malti - 8gazza - 21-08-2013

Challenger in plug anche nella seconda gittata.


RE: cosa fare di questi malti - muccaman - 21-08-2013

(21-08-2013, 09:32 )8gazza Ha scritto:  Challenger in plug anche nella seconda gittata.

ciao 8gazza, quindi se ho capito bene, i litri finali sono 25, e come partenza posso fare sui 28lt, oppure quelli che tu mi hai scritto sono quelli finali?