Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Christmas Brewferm: attendo o butto? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Christmas Brewferm: attendo o butto? (/showthread.php?tid=5548)

Pagine: 1 2 3


Christmas Brewferm: attendo o butto? - Aspirante Alchimista - 01-07-2013

Come forse alcuni hanno visto dalle presentazioni, vorrei chiedervi consiglioriguardo alla mia seconda cotta.
Ho fatto 14l di Christmas Brewferm (utilizzando 2 latte).
Ho utilizzato il lievito in dotazione (una bustina a cui avevo precedentemente fatto uno starter).
Temperatura di fermentazione 20-22°.
Una settimana fermentazione primaria, travaso e quasi 2 di fermentazione secondaria.
La fermentazione è stata piuttosto lenta e, nonostante tutto il tempo trascorso, non ha comunque raggiunto la FG indicata fermandosi a 1024 o poco meno.
Alla vista ed all'olfatto sembrava comunque a posto.
Imbottiglio.

Oggi, dopo un mese abbondante di maturazione, osservo le bottiglie (tenute fino a quel momento al buio in cantina) e noto una lieve patina bianca sul collo di tutte le bottiglie.
Abbastanza preoccupato apro la bottiglia che avevo battezzato come tester: sgasa ma non eccessivamente; nessuna fuoriuscita di schiuma.
Annuso, ma non ha odore acre.
Verso. Bel colore e bella schiuma. Molto sedimento, ma il tester era fatto proprio con l'ultimo goccio di birra nel fermentatore.
Anche il gusto non sembra acido, solo molto amaro.

Resta la patina.

Birra infetta? Butto? Aspetto?


RE: Christmas Brewferm: attendo o butto? - Paul - 01-07-2013

Se le butti le prendo io..
Sarà il lievito che si è depositato


Christmas Brewferm: attendo o butto? - toscanos - 01-07-2013

(01-07-2013, 02:06 )Aspirante Alchimista Ha scritto:  Come forse alcuni hanno visto dalle presentazioni, vorrei chiedervi consiglioriguardo alla mia seconda cotta.
Ho fatto 14l di Christmas Brewferm (utilizzando 2 latte).
Ho utilizzato il lievito in dotazione (una bustina a cui avevo precedentemente fatto uno starter).
Temperatura di fermentazione 20-22°.
Una settimana fermentazione primaria, travaso e quasi 2 di fermentazione secondaria.
La fermentazione è stata piuttosto lenta e, nonostante tutto il tempo trascorso, non ha comunque raggiunto la FG indicata fermandosi a 1024 o poco meno.
Alla vista ed all'olfatto sembrava comunque a posto.
Imbottiglio.

Oggi, dopo un mese abbondante di maturazione, osservo le bottiglie (tenute fino a quel momento al buio in cantina) e noto una lieve patina bianca sul collo di tutte le bottiglie.
Abbastanza preoccupato apro la bottiglia che avevo battezzato come tester: sgasa ma non eccessivamente; nessuna fuoriuscita di schiuma.
Annuso, ma non ha odore acre.
Verso. Bel colore e bella schiuma. Molto sedimento, ma il tester era fatto proprio con l'ultimo goccio di birra nel fermentatore.
Anche il gusto non sembra acido, solo molto amaro.

Resta la patina.

Birra infetta? Butto? Aspetto?

quella patina bianca come la chiami tu è il lievito e normale. Vai tranquillo e dai tempo.
Un mese e molto breve per maturare questa birra, devi aspettare minimo 6 mesi.
Sgasata é normale, dopo un mese, sicuramente non ai messo lo zucchero.


RE: Christmas Brewferm: attendo o butto? - Aspirante Alchimista - 01-07-2013

(01-07-2013, 08:24 )toscanos Ha scritto:  quella patina bianca come la chiami tu è il lievito e normale. Vai tranquillo e dai tempo.
Un mese e molto breve per maturare questa birra, devi aspettare minimo 6 mesi.
Sgasata é normale, dopo un mese, sicuramente non ai messo lo zucchero.

Si, lo so che un mese è decisamente poco per quel tipo di birra, ma vedendo una patina bianca in superficie mi ha preoccupato un'infezione di fioretta (ho visto che in giro per vari forum ho letto essere abbastanza comune per chi è alle prime armi) ed ho voluto controllare.
Quindi mi dite di attendere senza preoccuparmi troppo perche può essere solo lievito non ancora depositato?

(01-07-2013, 08:24 )toscanos Ha scritto:  quella patina bianca come la chiami tu è il lievito e normale. Vai tranquillo e dai tempo.
Un mese e molto breve per maturare questa birra, devi aspettare minimo 6 mesi.
Sgasata é normale, dopo un mese, sicuramente non ai messo lo zucchero.

Si, lo so che un mese è decisamente poco per quel tipo di birra, ma vedendo una patina bianca in superficie mi ha preoccupato un'infezione di fioretta (in giro per vari forum ho letto essere abbastanza comune per chi è alle prime armi) ed ho voluto controllare.
Quindi mi dite di attendere senza preoccuparmi troppo perche può essere solo lievito non ancora depositato?


RE: Christmas Brewferm: attendo o butto? - alexander_douglas - 01-07-2013

Molto probabilmente dovrebbe essere come hanno detto altri lievito depositato, però attento che potrebbe essere anche la fioretta. Ma quello te ne accorgi se la birra da 6/8 mesi oltre che palesemente infetta ti sembra terribilmente annacquata.


RE: Christmas Brewferm: attendo o butto? - memento - 01-07-2013

Che OG e FG hai avuto per curiosità?
La temperatura era ottima quella da te indicata.

Il fatto che la fermentazione sia stata lenta non deve necessariamente portarti a pensare che non sia andata a buon fine!!
Forse a volte molti tendono a non farci caso,ma quando si fanno questi Kit da "L minori", non si riempie il fusto come nel caso dei comuni 23 L,e quindi ci sembra che a a occhio fermenti meno o meno intensamente.In realtà è solo una questione di volume di CO2,una picola illusione ottica!! Wink ,mi spiego.Se il fusto da 25L lo riempiamo fino a 23/24L è normale vedere una fermenteazione più vigorosa,la CO2 prodotta riempie subito quel poco di bidone rimasto vuoto e tenderà quindi a uscire più velocemente e energicamente.D'altro canto quando facciamo dei Kit da meno L,nel tuo caso 14L,arriviamo a riempire solo la metà,o in altri casi poco più,del nostro fermentatore,e in questo caso la CO2 prodotta uscirà più lentamente e con meno energia.
Quindi tranquillo!!!

Per le bottiglie quoto in pieno quello che ti ha detto toscanos,aspetta,è solo lievito.Tanto ormai l'hai fatta,non ti cambia nulla aspettare.Ricorda soprattutto che queste belghe vogliono almeno 6 mesi in bottiglia!!Casomai aspetta i primi di Ottobre e apri la prima e facci sapere,ma aspetta qualche mese però!


RE: Christmas Brewferm: attendo o butto? - Aspirante Alchimista - 01-07-2013

OG non ricordo con precisione, mi pare lievemente superiore a 1060
FG 1024 scarsi (ho scaraffato il campione varie volte per far perdere la gasatura prima della misurazione).


RE: Christmas Brewferm: attendo o butto? - memento - 01-07-2013

In effetti non sono proprio delle densità comuni,ma non mi preoccuperei più di tanto!!Io ho avuto 1072 e 1020...
Ti consiglio di non "scaraffare" il campione prima della misurazione,non ha alcun senso farla sgasare.
Aspetta qualche altro mese e poi facci sapere come è andata...stai tranquillo e PAZIENZA!!!


RE: Christmas Brewferm: attendo o butto? - ALLIEVO BIRRAIO - 01-07-2013

(01-07-2013, 01:01 )memento Ha scritto:  In effetti non sono proprio delle densità comuni,ma non mi preoccuperei più di tanto!!Io ho avuto 1072 e 1020...
Ti consiglio di non "scaraffare" il campione prima della misurazione,non ha alcun senso farla sgasare.
Aspetta qualche altro mese e poi facci sapere come è andata...stai tranquillo e PAZIENZA!!!

Certo che serve sgasare il campione, se non lo fai può falsare la misura!


RE: Christmas Brewferm: attendo o butto? - alexander_douglas - 01-07-2013

infatti se non sgasi le bolle tendono a far galleggiare di più il densimetro falsando la misurazione