Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
from rubinetto to rubinetto - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: from rubinetto to rubinetto (/showthread.php?tid=5398)

Pagine: 1 2


from rubinetto to rubinetto - pepperepe - 13-06-2013

Per la prima volta posso travasare in un fermentatore dotato di rubinetto (adesso ne ho 2 con questo optional) e mi chiedevo se convenisse la tecnica di collegare i 2 rubinetti con un tubo, ma mi perdo un particolare....

Nel rubinetto di destinazione il tubo deve entrare all'interno e non allesterno vero? quindi ci vuole un adattatore??? non ho trovato foto in rete di questo metodo....Cool


RE: from rubinetto to rubinetto - ZimoZimo - 13-06-2013

Io travaso solo in questa maniera.
il tubo lo devi collegare in tutti e due i rubinetti esternamente, ricordati che il fermentatore pieno deve stare più in alto e quello da riempire più in basso altrimenti, se fossero allo stesso livello, a metà si bloccherebbe tutto.


RE: from rubinetto to rubinetto - enrico - 13-06-2013

Le prime due cotte le ho travasate così, poi sono passato al metodo rubinetto-fondo del fermentatore "ricevente" e non ho più cambiato. IMHO è inutile fare da rubinetto a rubinetto, a tratti secondo me è controproducente:
- quando "finisci" il travaso un po' di mosto rimane nel tubo ed è difficile non spanderlo rimuovendo il tubo dal fermentatore stesso;
- per non splashare devi cominciare il travaso molto lentamente e pirma che il livello del liquido nel fermentatore superi l'altezza del rubinetto, momento dopo il quale teoricamente puoi aumentare la velocità, passa più tempo di quello che ci impiega il livello a superare l'altezza del tubo appoggiato sul fondo (non so se mi spiego).

Non è molto, ma se uno dei due metodi ha anche poco vantaggio sull'altro, non vedo perché non utilizzarlo Wink


RE: from rubinetto to rubinetto - COMERO83 - 13-06-2013

dicesi legge dei vasi comunicanti !!!


RE: from rubinetto to rubinetto - ZimoZimo - 13-06-2013

giusto Comero83.
Enrico hai ragione sulla velocità iniziale di questo procedimento ma personalmente, perché poi tutte queste sono solo impressioni oggettive viste che come dici tu non c'è chissà quale vantaggio tra i due metodi, però mi sono trovato bene fin da subito quindi ... squadra che vince non si cambia.
Io lascio il rubinetto aperto poco e fa tutto da solo, può metterci anche 10/15 minuti in più nel frattempo si beve una buona birra.


RE: from rubinetto to rubinetto - pancio - 13-06-2013

io spalanco tutto subito perchè se no il mosto si ossigena dentro il tubo e poi inclino il fermentatore che riceve il mosto in modo che non si formino bolle.
quello che rimane nel tubo lo uso per misurarne la densità, essendo gli ultimi litri dovrebbero anche essere i più affidabili.


RE: from rubinetto to rubinetto - Cencio - 13-06-2013

Copio e incollo Enrico ;-)


RE: from rubinetto to rubinetto - alexander_douglas - 13-06-2013

Trovo comunque più comodo fare da rubinetto a fondo Smile


RE: from rubinetto to rubinetto - pepperepe - 13-06-2013

allora....rubinetto 2 - fondo secchio 3. Però se la risposta Vasi comunicanti vuol dire rubinetto è un pareggio...... ...................Big Grin


RE: from rubinetto to rubinetto - ALLIEVO BIRRAIO - 13-06-2013

3 a 4! Rubinetto a fondo!