Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
crystal 20 e caravienna - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: crystal 20 e caravienna (/showthread.php?tid=5252)



crystal 20 e caravienna - beelster - 30-05-2013

son passato da mr malt e chiesi del crystal 20L... mi consigliarono (e consegnarono) un malto cara che poi ho scoperto essere caravienna che in realtà è un 26L... funge uguale?

no perchè sbato volevo fare una (altra) APA....


RE: crystal 20 e caravienna - COMERO83 - 30-05-2013

è leggermente + scuro


RE: crystal 20 e caravienna - enrico - 30-05-2013

(30-05-2013, 03:01 )COMERO83 Ha scritto:  è leggermente + scuro

Ma a livello di qualità apportate alla birra è paragonabile?

Per l'imperial IPA che devo fare a settembre mi hanno sconsigliato di usare il carapils e di usare invece il crystal, che donerebbe maggior corpo alla birra.
Il caravienna come si inserisce in questa discussione?


RE: crystal 20 e caravienna - Lollo - 30-05-2013

Sono tutti malti cara, penso che bisogna tenere d'occhio i lovibond per colore e conseguente aroma, e poi verificare le varie tipologie di cara(pils monaco ecc.ecc.) ma un 26 lovibond è sempre un malto dicretamente chiaro. Io per le mie basi ale uso il cara 20 e mi ci trovo bene per colore e corpo apportato.


Lollo


RE: crystal 20 e caravienna - COMERO83 - 30-05-2013

il crystal nelle ipa è d'abbligo


RE: crystal 20 e caravienna - beelster - 30-05-2013

Quindi Cristal e cara sono fondamentalmente la stessa cosa a parità di lovibond/ebc?


RE: crystal 20 e caravienna - Cencio - 30-05-2013

(30-05-2013, 03:47 )Lollo Ha scritto:  Sono tutti malti cara, penso che bisogna tenere d'occhio i lovibond per colore e conseguente aroma, e poi verificare le varie tipologie di cara(pils monaco ecc.ecc.) ma un 26 lovibond è sempre un malto dicretamente chiaro. Io per le mie basi ale uso il cara 20 e mi ci trovo bene per colore e corpo apportato.


Lollo

ma il cara20 di mr malt è 20 EBC, cosi è scritto sul sito e anche sulla confezione, quindi 10 lovibond....solo che no notato che scurisce parecchio ,nonostante io faccia e+g, ma mi aspettavo un colore leggermete più chiaro


RE: crystal 20 e caravienna - PRESIDENTE - 30-05-2013

(30-05-2013, 03:52 )COMERO83 Ha scritto:  il crystal nelle ipa è d'abbligo

anche se nella mia ipa preferita non credo ci sia in ricetta... (punk ipa)


RE: crystal 20 e caravienna - Lollo - 31-05-2013

(30-05-2013, 04:55 )Cencio Ha scritto:  ma il cara20 di mr malt è 20 EBC, cosi è scritto sul sito e anche sulla confezione, quindi 10 lovibond....solo che no notato che scurisce parecchio ,nonostante io faccia e+g, ma mi aspettavo un colore leggermete più chiaro

E' vero Cencio, penso sia la partita tant'è che io avevo scritto un post sull'argomento. La partita precedente di cara 20 aveva donato un fantastico colore oro scuro alla birra. Vedremo il prossimo anno

Lollo


RE: crystal 20 e caravienna - Riccardo Failla - 07-06-2013

Ci sono innumerevoli variabili che vanno ad influenzare il colore della birra finita. Anche a parità di procedimento e di scelta dei malti, in due cotte differenti, può esserci una differenza di 15 EBC. Non starei lì a perdere la testa per 6 EBC di differenza tra Caravienna e Crystal.
I Cara tedeschi sono l'equivalente dei Crystal americani. L'unica differenza sta nel nome e nella provenienza. Chiaro, che per realizzare una APA, sarebbe bello limitarsi all'utilizzo di ingredienti coerenti con la ricetta. Purtroppo in Italia arriva solo un tipo di Crystal, che se non ricordo male ha 140 EBC, quindi molto più scuro di quello che cercavi.