Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
densità yorkshire bitter - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: densità yorkshire bitter (/showthread.php?tid=4888)

Pagine: 1 2


densità yorkshire bitter - ame - 02-05-2013

buongiorno a tutti Birra02
ho cominciato la fermentazione della mia premium yorkshire bitter sabato sera scorso e oggi dopo 5 giorni ho provato per la prima volta ad utilizzare il densimetro visto che la mia bitter non ha mai dato segni di vita da quando ho cominciato a lavorarci (gorgogliatore senza mai bolle e qualche deposito di lievito ma niente di più) !! dunque..ho misurato e il risultato è stato di 1010...secondo vuoi è una buona cosa ??la birra sta comunque fermentando ??


RE: densità yorkshire bitter - alexander_douglas - 02-05-2013

direi che ha pure quasi finito Tongue ora aspetta due giorni e se è stabile imbottiglia ( immagino che non travasi)


RE: densità yorkshire bitter - ame - 02-05-2013

sono indeciso se travasare o no perchè è una birra che anche se torbida ha il suo fascino Smile
tu cosa mi consigli ????


RE: densità yorkshire bitter - alexander_douglas - 02-05-2013

se puoi travasala Smile


RE: densità yorkshire bitter - ame - 02-05-2013

la travaso e poi la imbottiglio subito oppure la travaso e devo spettare ancora ??


RE: densità yorkshire bitter - alexander_douglas - 02-05-2013

travaso e un'altra settimana Smile


RE: densità yorkshire bitter - ame - 02-05-2013

anche se la birra è pronta ????va bene Smile grazie mille per l'aiuto XD


RE: densità yorkshire bitter - paoperry - 02-05-2013

Il travaso serve ed abbassare i sentori di lievito, non solo a purificare il mosto.


RE: densità yorkshire bitter - ame - 02-05-2013

ma non rischio di far prendere troppa aria al mosto ??dispongo di un solo fermentatore e non ho la possibilità di acquistarne un altro (non ci sono negozi che vendano cose del genere nel raggio di un centinaio di chilometri dove abito io..) quindi potrei usare una tanica x il primo travaso (e fin qui tutto ok mettendo un tubo di gomma sul rubinetto) poi lavare il mio fermentatore e rimetterci dentro il mosto nel giro di una decina di minuti solo che non ho idea di come fare il passaggio tanica-fermentatore senza creare uno tsunami di birra !!!!


densità yorkshire bitter - toscanos - 02-05-2013

(02-05-2013, 03:29 )ame Ha scritto:  ma non rischio di far prendere troppa aria al mosto ??dispongo di un solo fermentatore e non ho la possibilità di acquistarne un altro (non ci sono negozi che vendano cose del genere nel raggio di un centinaio di chilometri dove abito io..) quindi potrei usare una tanica x il primo travaso (e fin qui tutto ok mettendo un tubo di gomma sul rubinetto) poi lavare il mio fermentatore e rimetterci dentro il mosto nel giro di una decina di minuti solo che non ho idea di come fare il passaggio tanica-fermentatore senza creare uno tsunami di birra !!!!

procurati il tubo con polpetta che viene usato per il vino non ricordo il nome