Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
CATTIVO ODORE FERMENTAZIONE - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: CATTIVO ODORE FERMENTAZIONE (/showthread.php?tid=4860)

Pagine: 1 2 3 4 5


CATTIVO ODORE FERMENTAZIONE - sam - 30-04-2013

Ciao a tutti. Sabato pomeriggio ho preparato l’Australian Pale Ale della Coopers e ho un paio di dubbi sull’andamento della fermentazione.
Innanzitutto il gorgogliamento procede incessantemente e molto intensamente da più di 60 ore, mentre invece finora non mi è mai capitato che il “brontolìo” si sia protratto per più di 24-36 ore e di certo non a questo ritmo (ogni 15 secondi).
Inoltre dal gorgogliatore, avvicinando il naso, proviene un odore molto sgradevole, quando invece l’odore che di solito sento fuoriuscire è molto buono, quasi già di birra. In questo caso lo trovo fortissimo e quasi inacidito.
Può essere comunque tutto nella normalità o c’è qualcosa che non va? Dovrei fare qualcosa o mi conviene solo aspettare?
Concludo con un interrogativo: le esalazioni che escono con la fermentazione, magari in caso di infezioni o alterazione del prodotto possono essere in qualche modo nocive o poco salubri? Chiedo questo per tranquillizzare la mia compagna, che si lamenta perchè la casa è piccola e si preoccupa per la nostra bambina piccola…
Grazie a tutti per l’attenzione e a chi vorrà/potrà darmi qualche parere.
Ciao.


RE: CATTIVO ODORE FERMENTAZIONE - Paul - 30-04-2013

Diciamo che non è un buon segno... comunque mantieni la calma e aspetta


RE: CATTIVO ODORE FERMENTAZIONE - alexander_douglas - 30-04-2013

sgradevole tipo uova marce?


CATTIVO ODORE FERMENTAZIONE - toscanos - 30-04-2013

(30-04-2013, 01:40 )sam Ha scritto:  Ciao a tutti. Sabato pomeriggio ho preparato l’Australian Pale Ale della Coopers e ho un paio di dubbi sull’andamento della fermentazione.
Innanzitutto il gorgogliamento procede incessantemente e molto intensamente da più di 60 ore, mentre invece finora non mi è mai capitato che il “brontolìo” si sia protratto per più di 24-36 ore e di certo non a questo ritmo (ogni 15 secondi).
Inoltre dal gorgogliatore, avvicinando il naso, proviene un odore molto sgradevole, quando invece l’odore che di solito sento fuoriuscire è molto buono, quasi già di birra. In questo caso lo trovo fortissimo e quasi inacidito.
Può essere comunque tutto nella normalità o c’è qualcosa che non va? Dovrei fare qualcosa o mi conviene solo aspettare?
Concludo con un interrogativo: le esalazioni che escono con la fermentazione, magari in caso di infezioni o alterazione del prodotto possono essere in qualche modo nocive o poco salubri? Chiedo questo per tranquillizzare la mia compagna, che si lamenta perchè la casa è piccola e si preoccupa per la nostra bambina piccola…
Grazie a tutti per l’attenzione e a chi vorrà/potrà darmi qualche parere.
Ciao.

che odore?


RE: CATTIVO ODORE FERMENTAZIONE - sam - 30-04-2013

No, non è tipo uova marce. E' simile all'odore che normalmente emette il mosto ma particolarmente intenso e molto più acido.


CATTIVO ODORE FERMENTAZIONE - toscanos - 30-04-2013

(30-04-2013, 04:07 )sam Ha scritto:  No, non è tipo uova marce. E' simile all'odore che normalmente emette il mosto ma particolarmente intenso e molto più acido.

senti acidità?


RE: CATTIVO ODORE FERMENTAZIONE - Paul - 30-04-2013

Così dice!


CATTIVO ODORE FERMENTAZIONE - toscanos - 30-04-2013

a che temperatura sta fermentando?


RE: CATTIVO ODORE FERMENTAZIONE - bac - 30-04-2013

Il lievito non è che crea profumo comunque è difficile descrivere un odore tanto meno capirlo al monitor. Le altre volte che facevi birra era sempre dello stesso tipo? Hai rispettato le temperature?
Per quanto riguarda le esalazioni considera che la fermentazione produce anidride carbonica ma non ho mai sentito di intossicamento da fermentatore perciò al limite per tranquillizzarla lascia socchiusa una finestra se puoi, ce chi si mette il fermentatore in camera da letto e magari ha paura a mettersi una pianta che di anidride carbonica ne produce parecchio meno, evita di metterlo nella camera della bimba.
Ciao. bac


RE: CATTIVO ODORE FERMENTAZIONE - sam - 30-04-2013

Sta fermentando a circa 21-22 gradi con una coperta di pile avvolta intorno al fermentatore (di plastica) per cercare di tenere la temperatura più stabile possibile. In una dozzina di preparazioni non mi era mai capitato di sentire l'odore così, solitamente è sempre lo stesso odore e a mio giudizio molto gradevole. Questa volta è diverso, ma magari dipende solo dal malto e dal lievito che c'era nel kit... Però mi ha messo in allarme anche il gorgogliamento così intenso (che ormai ha raggiunto le 72 ore e non accenna a diminuire) e quindi pensavo a qualche infezione che avesse provocato gas che di solito non si creano...