Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Sciogliere estratti "a freddo" - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Sciogliere estratti "a freddo" (/showthread.php?tid=4853)

Pagine: 1 2


Sciogliere estratti "a freddo" - Artemis - 29-04-2013

Ciao,

siccome ho riscontrato un paio di volte il tanto citato "problema" di caramellizzazione dell'estratto (sia kit che solo estratto) con conseguente colore più scuro della birra ( mi piace avere birre belle chiare Big Grin ) stavo valutando di sciogliere gli estratti solo in acqua "tiepida" (temperatura da valutare ma relativamente bassa) per non dire a temperatura ambiente, proprio per evitare questo fenomeno Big Grin

qualcuno di voi ha già esperienze da condividere in questo campo?
quali sono i rischi che si corrono secondo voi? ad esempio un non ottimale discioglimento degli ingredienti?

tenete presente che aggiungo anche miele oltre agli estratti, secondo voi questo incide in maniera differente rispetto ai soli estratti?

Grazie a tutti per l'aiuto! Big Grin


RE: Sciogliere estratti "a freddo" - ALLIEVO BIRRAIO - 29-04-2013

Sicuramente non riuscirai a sciogliere BENE l'estratto! Devi portare a 70-75 gradi l'acqua, e poi spegni il fuoco, e versi l'estratto!


RE: Sciogliere estratti "a freddo" - alexander_douglas - 30-04-2013

quoto allievo...farlo bollire no l'estratto perchè volatilizzi gli aromi del luppolo e lo rendi ancora più amaro ma se l'acqua è tiepida ti voglio a scioglierci dentro tutti i fermentabili


RE: Sciogliere estratti "a freddo" - tapascio - 30-04-2013

Io ho seguito 'sta tecnica e mi sono trovato con l'OG, a dire dei più esperti, sballata....


Sciogliere estratti "a freddo" - toscanos - 30-04-2013

(29-04-2013, 11:52 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Sicuramente non riuscirai a sciogliere BENE l'estratto! Devi portare a 70-75 gradi l'acqua, e poi spegni il fuoco, e versi l'estratto!

quoto allievo


RE: Sciogliere estratti "a freddo" - Artemis - 01-05-2013

grazie per le risposte...

comunque sono un po' perplesso, mi sembra strano non riuscire a sciogliere tutto...

esempio pratico: 1 latta kit lager + 1 latta estratto liquido + qualcosina di miele (a qust'ora non ho voglia di riprendere i calcoli esatti scusate Big Grin ), sciolgo in 10 L (già mi sembra tanto) di acqua a 40°C, mescolo bene, poi raffreddo e porto a 23 l finali... ho messo tutta roba "liquida", perchè non dovrebbe sciogliersi? alla fine il processo è più un "mescolamento" fra liquidi con densità diversa che uno "scioglimento" vero e proprio...

con l'estratto di malto in polvere in effetti suppongo ci sarebbe qualche problema in più...forse non si riesce proprio...

cosa dite? Big Grin

PS: Tapascio in che senso l'OG potrebbe essere sballata?


RE: Sciogliere estratti "a freddo" - bac - 01-05-2013

Se non fai bollire non si dovrebbe nemmeno caramellizzare.
Non è che il problema è dovuto al fondo pentola non spesso con una cattiva irradiazione a punti caldissimi ed altri tiepidi?
Ad esempio se fai un minestrone con un fondo fine si attacca se lo fai con un fondo spesso non si attacca a parità di tenore di bollore.
Ciao. bac


RE: Sciogliere estratti "a freddo" - Paul - 01-05-2013

Perché 40º sono pochi


RE: Sciogliere estratti "a freddo" - parma45 - 01-05-2013

io faccio cosi' faccio bollire la pentola con l'acqua e la lascio 10 minuti ferma....poi apro la lattina e verso dentro l'estratto del kit e recupero quello rimasto utilizzando un po' di acqua bollita.Mescolo bene e poi raffeeddo utilizzando acqua fredda e bottiglie di acqua congelata dento il lavandino. In questo modo si mescola tutto non a 100 gradi ma bensi' a 70; Il composto non si scurisce e si sta molto prima a raggiungere i 22 gradi per l'inoculo lievito


RE: Sciogliere estratti "a freddo" - alexander_douglas - 02-05-2013

quoto parma....comunque perchè la prepari in 10 litri? io in massimo 2-3 litri