Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
diluire il mosto - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: diluire il mosto (/showthread.php?tid=478)



diluire il mosto - mancy77 - 24-10-2011

ho prodotto una pilsner lager ag 15 giorni fà
non avendo il densimetro ho messo in fermentazione il mosto senza misurazione alcuna .
adesso mi è arrivato il rifrattometro e mi segna 12 brix 1046sg
che in teoria doveva essere la densità iniziale .
posso diluire adesso alla densità finale????1012???


RE: diluire il mosto - gyve - 24-10-2011

non capisco bene..
tu hai fatto fermentare una lager per 15 giorni e la densità dopo 15 giorni risulta essere di 1046??

senza sapere la OG è difficile capire cosa è successo ma dubito che tu sia partito da una OG di 1184 con una all-grain, forse la fermentazione per questi 15 giorni non è partita affatto.

Che ingredienti hai usato e come hai organizzato la cotta (mash, sparge ecc.)??


RE: diluire il mosto - mancy77 - 24-10-2011

la ricetta è la pilsner all grain mr malt, piu un pò di malto carapils di mia produzione il lievito è un lager 34 70 .
il tutto diviso 3 per un risultato di 7\8 litri di mosto. ho fatto 2 cotte identiche nello stesso giorno con la sola differenza dell' acqua la prima con la mia acqua di rubinetto e la seconda con acqua levissima
tanto per provare realmente la differenza.
la fermentazione è partita perche il gorg bolliva sia a 20 che a 12 gradi e al primo travaso ha fatto un pò di schiuma
ing pils 1.7
carapils 120 g
acqua mash 6 lt
\\ sparg 5,2 lt
la misurazione è stata fatta solo su un fermentatore con il mosto a 11° il rifrattometro tarato a 0 con acqua distillata
forse ho sbagliato qualcosa???



RE: diluire il mosto - Bonattif - 25-10-2011

1046 FG....c'è qualcosa che non va!


RE: diluire il mosto - mancy77 - 25-10-2011

la fermentazione era partita due settimane fa a 20°poi l'ho messa a 12°
l'ho appena assagiata ed è dolciastra e lievemente gassata , significa che deve ancora fermentare ???
inoltre il primo travaso lo ho fatto dopo 3 giorni visto che stava fermentando in una damigianetta e quindi non riuscivo a togliere la schiuma superficiale ed ho tolto anche il fondo di lieviti,questo può aver rallentato la fermentazione?
visto che ho tenuto da parte i lieviti del fondo posso provare a rimetterceli,oppure posso provare a mettere 1 ferm. a 18°e vedere se cambia qualcosa a distanza di un giorno,


RE: diluire il mosto - Bonattif - 25-10-2011

Direi che partire con una bassa fermentazione (ammesso che tu sia alle prime armi) non è certo la mossa migliore, da come descrivi non la recuperi più, credo che averla portata a 12 gradi in fermentazione sia un po pochino, forse hai fatto confusione con le temperature ?


RE: diluire il mosto - mancy77 - 26-10-2011

se provo a reinoculare del lievito??
dite che faccio una cosa tanto sbagliata??