Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Stout E+G - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Stout E+G (/showthread.php?tid=4732)

Pagine: 1 2


Stout E+G - Malaradona - 21-04-2013

Venerdì farò la mia prima E+G, una scout appunto. Gli ingredienti che volevo mettere sono:

3000gr Estratto di malto liquido light
450gr Crystal Malt
250gr Chocolate Malt
50gr Northdown(9%) 60'
Lievito s-04

Come mi devo comportare con i grani speciali? Mi potete indicare la procedura?


Stout E+G - toscanos - 21-04-2013

(21-04-2013, 07:50 )Malaradona Ha scritto:  Venerdì farò la mia prima E+G, una scout appunto. Gli ingredienti che volevo mettere sono:

3000gr Estratto di malto liquido light
450gr Crystal Malt
250gr Chocolate Malt
50gr Northdown(9%) 60'
Lievito s-04

Come mi devo comportare con i grani speciali? Mi potete indicare la procedura?

i grani speciali dentro un sacco per 30/40 minuti a 67/72 gradi


RE: Stout E+G - Malaradona - 21-04-2013

Con quanta acqua? Poi nell'acqua dell'infusione metto i malti liquidi e inizio col procedimento della luppolatura?


Stout E+G - toscanos - 21-04-2013

(21-04-2013, 10:33 )Malaradona Ha scritto:  Con quanta acqua? Poi nell'acqua dell'infusione metto i malti liquidi e inizio col procedimento della luppolatura?

che pentola ai? con il max dell'acqua che può tenere la pentola.
Si dopo i malti ti consiglio di spegnere il fuoco e dopo porti ad ebollizione e metti i luppoli.


RE: Stout E+G - ALLIEVO BIRRAIO - 21-04-2013

Una volta messo l'estratto a fuoco spento, i luppoli vanno messi quanto comincia a bollire? E per tenere costante 70 gradi per i grani, accendi e spegni il fuoco o si tiene al minimo?


RE: Stout E+G - Miciospecial - 22-04-2013

Se la pentola è spessa, di ottima qualità e coibentata riesci a mantenere il calore anche per quasi tutto il mash.
La ricetta è ok, però, una sola gittata quindi? Personalmente per il taglio dell'amaro/aroma cerco sempre una suddivisione in 3/4...


RE: Stout E+G - Malaradona - 22-04-2013

In questo modo non esalto di più il gusto del chocolate? Mentra per la prossima avevo previsto più gittate, gittate finali e dh perchè è una ipa, per questa ho pensato andasse bene così.. Quindi sto prendendo un granchio? Altra cosa, se insieme ai grani aggiungessi 100gr di fiocchi d'orzo?


Stout E+G - toscanos - 22-04-2013

(21-04-2013, 11:59 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Una volta messo l'estratto a fuoco spento, i luppoli vanno messi quanto comincia a bollire? E per tenere costante 70 gradi per i grani, accendi e spegni il fuoco o si tiene al minimo?

si i luppoli vanno messi inizio bollitura, per mantenere la temperatura se vedi che scende accendi il fuoco e poi spegni al raggiungimento della temperatura.


RE: Stout E+G - Miciospecial - 22-04-2013

(22-04-2013, 06:40 )Malaradona Ha scritto:  In questo modo non esalto di più il gusto del chocolate? Mentra per la prossima avevo previsto più gittate, gittate finali e dh perchè è una ipa, per questa ho pensato andasse bene così.. Quindi sto prendendo un granchio? Altra cosa, se insieme ai grani aggiungessi 100gr di fiocchi d'orzo?

Nessun granchio per unica gittata a 60', tranquillo, è solo una scelta. Per i fiocchi ok 100gr ti aiuteranno a migliorare la schiuma.
Se vuoi essere super preciso, puoi fare uno step di 10' a 52°C prima di passare a quello di 68°C canonico... (facoltativo)!


RE: Stout E+G - Malaradona - 22-04-2013

Ma per fare gli step come funziona? Porto l'acqua a 58, metto i grani così scende la temperatura a 52, aspetto 10' poi accendo il fornello e porto a 68'?