Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Travaso e ossigenazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Travaso e ossigenazione (/showthread.php?tid=4662)

Pagine: 1 2 3


Travaso e ossigenazione - faustoADV - 17-04-2013

Ragazzi, mi scuso in anticipo per le eresie che verranno fuori da questo post....bene.. allora:
Domenica ho messo a fermentare la mia prima birra nel fermentatore, e domenica prossima ( 7 giorni dopo) che abbia finito di gorgogliare o no, dovrei fare il travaso. Non avendo il secondo fermentatore verserò tutto in una tanica di 30 lt già sanificata che a sua volta dispone di un rubinetto, sanificherò il fermentatore e vi ripasserò il mosto per un'altra settimana..fin qui ok, ho qualche dubbio sull'atto del travasare, mi spiego: se metto il bidone vuoto sotto il rubinetto ed apro, il mosto cadrà all'interno del nuovo recipiente ossigenandosi, dopo aver pulito e sanificato il fermentatore, farò il processo inverso, ovvero, fermentatore a terra, bidone sullo sgabello e via, di nuovo apertura del rubinetto e di nuovo travaso e conseguente ossigenazione.... ora, questa ossigenazione del mosto va bene o no? credete sia preferibile farlo con un tubo per non fare tutto questo...non so come dire...splash splash..... non so se rendo l'idea....


RE: Travaso e ossigenazione - Tarma - 17-04-2013

Assolutamente da fare con il tubo di tipo Crystal che è per alimenti, ovviamente sanificandolo per bene (dentro e fuori).


RE: Travaso e ossigenazione - duoglide58 - 17-04-2013

Inclina la tanica e apri piano all'inizio. Quando il mosto ha superato il livello del rubinetto vai a manetta.


RE: Travaso e ossigenazione - faustoADV - 17-04-2013

(17-04-2013, 05:42 )duoglide58 Ha scritto:  Inclina la tanica e apri piano all'inizio. Quando il mosto ha superato il livello del rubinetto vai a manetta.
Perdonami Duoglide....per favore potresti essere un po più chiaro, non ho capito..


RE: Travaso e ossigenazione - duoglide58 - 17-04-2013

ALLORA COLLEGHI IL TUBO Dal rubinetto del FERMENTATORE al rubinetto della tanica che deve essere aperto per fare entrare il mosto, inclini la tanica in modo che il rubinetto guardi verso il basso, quindi apri piano il rubinetto del Fermentatore. Si presume che queste operazioni vengano effettuate con un Fermentatore che si trova più in alto della tanica. Sanifica tutto bene e sei ok.

Spero di essermi spiegato.


RE: Travaso e ossigenazione - alexander_douglas - 17-04-2013

io con il fermentatore faccio da rubinetto a fondo fermentatore dell'altro....se lo metti bene sul fondo e la birra la fai scorrere con calma non splasha.....ovviamente ciò implica che il tubo sia sanificato ottimamente sia dentro che fuori Smile


RE: Travaso e ossigenazione - ALLIEVO BIRRAIO - 17-04-2013

Concordo con ALEX! Fai da rubinetto al fondo del fermentatore, ti verrà meno complicato!


RE: Travaso e ossigenazione - faustoADV - 18-04-2013

(17-04-2013, 10:02 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Concordo con ALEX! Fai da rubinetto al fondo del fermentatore, ti verrà meno complicato!

Credo che farò cosi... di certo porrò molta attenzione alla sanificazione del tubo..sicuramente meno sbattimento..


RE: Travaso e ossigenazione - faustoADV - 18-04-2013

Sono appena stato dall'amico che mi ha venduto il kit, mi ha consigliato , per il travaso, di aspettare min 15 giorni.. Che faccio? 15 o 7 giorno...?


RE: Travaso e ossigenazione - Tarma - 18-04-2013

Solitamente il primo travaso si fa dopo circa 7 giorni, cioè quando la fase tumultuosa della fermentazione è finita.
Però non è una regola ferrea, regolati tu...anche se lo fai dopo 6 o 8gg non è la fine del mondo ecco :-)