Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Temperature step mashing - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Temperature step mashing (/showthread.php?tid=4551)

Pagine: 1 2


Temperature step mashing - Gaetano - 10-04-2013

Essendo passato da poco all'all grain, ho (tra gli altri!) un dubbio riguardante le temperature del mashing. In alcune ricette, tipo la Belgian Pale Ale tratta da Maxbeer.org che vorrei relizzare domenica prossima, nelle note della preparazione trovo scritto: "Protein rest a 55C per 15 minuti Step a 63C con acqua bollente, inizio subito salita a 67C in 10 minuti Sosta a 67C per 45-50 minuti". Ma che vuol dire a 63 gradi con acqua bollente? Devo aggiungere acqua bollente per passare subito da 55 a 63 prima di salire a 67 con il fornello? O vuol dire altro?
Grazie anticipate a tutti quanti.


RE: Temperature step mashing - LemmyCaution - 10-04-2013

Credo dipenda dalla tecnica mash che utilizzi, se hai il mash tun all'inglese, aggiungerai acqa bollente, altrimenti andrai di fornello. Ho qualche dubbio sul mettere direttamente acqua a 100 gradi sulle trebbie, si estrarrebbero i tannini. Si tratta di mie semplici considerazioni, magari confutabili


RE: Temperature step mashing - Nemiopinerti - 10-04-2013

L'aggiunta di acqua bollente è una tecnica inglese. Si affidano a calcoli precisi per i quantitativi d'acqua da immettere. Ogni immissione genera un aumento della temperatura assimilabile agli step fatti con le nostre modalità.


RE: Temperature step mashing - LemmyCaution - 10-04-2013

Sì, ne parla Bertinotti...


RE: Temperature step mashing - cornobirra - 10-04-2013

il nostro Davide


RE: Temperature step mashing - pancio - 10-04-2013

penso che ai grani faccia male bollire, anche per tutto il discorso dell'ossigenazione ad altissime temperature ecc.

l'acqua bollente se si mescola in maniere seria non fa male ai grani. c'è gente che addirittura fa decozione...


RE: Temperature step mashing - Nemiopinerti - 10-04-2013

Si Pancio e la decozione fa parte della tradizione. Visto le birre che ci hanno regalato io chiudo tutt'e due gli occhi.


RE: Temperature step mashing - Gaetano - 11-04-2013

(10-04-2013, 01:36 )LemmyCaution Ha scritto:  Credo dipenda dalla tecnica mash che utilizzi, se hai il mash tun all'inglese, aggiungerai acqa bollente, altrimenti andrai di fornello. Ho qualche dubbio sul mettere direttamente acqua a 100 gradi sulle trebbie, si estrarrebbero i tannini. Si tratta di mie semplici considerazioni, magari confutabili

Ok. Penso di aver capito. No, non ho il mashtun all'inglese.Quindi diciamo che non mi deve interessare l'aggiunta di acqua bollente e, come giustamente suggerisci, semplicemente andro' di fornello.


RE: Temperature step mashing - enrico - 11-04-2013

A tal proposito: le rampe si considerano parte dello step o no?
Voglio dire: se devo fare 20' a 52°, accendo/alzo la fiamma al ventesimo minuto e comincio a far salire la temperatura, o devo trovarmi alla temperatura obbiettivo, mettiamo 65°, al termine dei 20'?


RE: Temperature step mashing - Miciospecial - 11-04-2013

parti da 52° e sali nei tempi previsti (in questo caso 20') fino a 65°. In altri termini, regolare la fiamma in modo tale da salire di 13 gradi in 20'.
Con il mio impianto, quando alzo il fuoco al fornello, 13 gradi li raggiunge in circa 6/7minuti, se non stai attento, puoi calare una bella spaghettata nel pentolone e fai subito!