Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima all grain - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Prima all grain (/showthread.php?tid=4413)

Pagine: 1 2


Prima all grain - donzauker - 31-03-2013

Salve a tutti, oggi con grande enfasi io e i miei amici abbiamo fatto la nostra prima all grain. Una helles che proviene dal kit all grain di questo fornitore che fermenteremo con s 23 in bassa fermentazione.

Sveglia ore 6 e 40 e inizio lavori ore 7:00
Fine dei lavori ore 13:45

Tutto dovrebbe essere andato bene con test iodo positivo e og misurata di 1058 contro i 1052 della ricetta.
L'unica cosa diversa è stato il litraggio che è stato 23,5 rispetto ai 23.

3 step di mash e fly sparge andati benissimo grazie alla coibentatura in lana di vetro.

Filtro bazzoka che ha fatto un lavoro strabiliante.
MOLTO MOLTO soddisfatto e non vedo l'ora di rifarne un'altra.

Inoculato il lievito e messo il fermentatore in frigorifero con temperatura controllata a 10°

Posto il video che ho creato della splendida giornata ( non di sole perchè pioveva a dirotto)

http://youtu.be/CqHhmFcIhlE

Ora vorrei dei consigli su travasi e lagherizzazione

Ciao ragazzi e a presto per nuove produzioni


RE: Prima all grain - LemmyCaution - 31-03-2013

Bravo, complimenti!
Senti, come hai realizzato il bazooka? Lo devo fare anche io...


R: Prima all grain - donzauker - 31-03-2013

Tubi snodato da idraulico, gli togli la gomma interna e li colleghi insieme con nipples e fascette di acciaio inox 316. Ho usato un rubinetto e un t da 3/8


RE: Prima all grain - LemmyCaution - 31-03-2013

Ok... grazie e sul buco hai avuto problemi?
ps bravo, ho visto il video...


R: Prima all grain - donzauker - 31-03-2013

Il buco è rognoso meglio farlo a un trapano a colonna grosso. Ma la cosa più importante è la guarnizione


RE: Prima all grain - LemmyCaution - 31-03-2013

Pensavo di andare da un fabbro, o basta un amico che ha un'officina?
Per la guarnizione che accorgimenti devo avere?
ps non ci hai messo tantissimo per la cotta... sei andato alla grande.


R: Prima all grain - donzauker - 31-03-2013

Per la guarnizione ho usato del silicone resistente alle temperature, quello per dolci da forno. Per il tempo eravamo in 3 a lavorare e i grani li ho fatti il giorno prima


RE: Prima all grain - Nemiopinerti - 31-03-2013

Se mi consentite vi do' un piccolo consiglio. Quel tipo di bazooka l'ho usato anche io e può creare problemi con impasti pesanti, perché tende a schiacciarsi bloccando il flusso. Si può ovviare a tutto ciò inserendo una spirale robusta e in materiale adeguato all'interno della calza, in modo da tenerla in forma.


R: Prima all grain - donzauker - 01-04-2013

Io ho messo a forma di spirale il fuko di acciaio inox per saldare a tig e non ho avutobproblemi con 5'5 kg di grano


RE: Prima all grain - Nemiopinerti - 01-04-2013

Ok perfetto!