Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Travaso dall'alto e maturazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Travaso dall'alto e maturazione (/showthread.php?tid=4324)

Pagine: 1 2 3


Travaso dall'alto e maturazione - Paul - 25-03-2013

Ieri al laboratorio dell' IFB sull'hb il mastro birraio ha quasi schernito il travaso "classico" da rubinetto a fermentatore perchè sosteneva che così si travasano anche i lieviti.
Premesso che io sono l'ultimo arrivato, però con un semplice tappino ferma sedimenti non mi è parso fosse così sbagliato.
Il punto è che sembrava abbastanza inamovibile dalla sua posizione e consigliava il travaso dall'alto.

Una seconda considerazione che mi ha piuttosto spiazzato è stata la sua risposta alla mia domanda sui tempi di maturazione. Dalla risposta sembrava una questione di terziaria importanza e una double, secondo lui, è al top già dopo 2 mesi in bottiglia.
Questo si scontra invece con quanto mi consiglia il mio beershop di fiducia, che da invece molta importanza alla maturazione (mi ha quasi vietato di aprire la bitter prima dei 3 mesi Big Grin)

Non mi ricordo il nome purtroppo, però era uno dei birrai dei birrifici che c'erano.

Cosa ne pensate?


RE: Travaso dall'alto e maturazione - beelster - 25-03-2013

che non ha mai fatto una birra con un fermentatore dei nostri.


RE: Travaso dall'alto e maturazione - Paul - 25-03-2013

Non saprei, essendo lui un birraio da 10 anni e io un un arrancante con 4 cotte all'attivo non ho approfondito, proprio perchè mi sembrava molto deciso a riguardo


RE: Travaso dall'alto e maturazione - paoperry - 25-03-2013

Relativamente al travaso dall'alto ho già letto altrove, e potrebbe essere la soluzione finale al travaso dei lieviti. Ma mi chiedo: è così nocivo travasare qualche residuo di lievito da fermentatore a fermentatore? E poi, considerando che sovente il lievito si compatta sul fondo, quanto ne passa nel nuovo fermentatore?


RE: Travaso dall'alto e maturazione - beelster - 25-03-2013

non vedo il problema di recuperare qualche mg di lievito...


RE: Travaso dall'alto e maturazione - paoperry - 25-03-2013

Appunto...E' quello che dico anch'io. Non fa male nè alla birra nè al bevitore.


RE: Travaso dall'alto e maturazione - Paul - 25-03-2013

Ma al di là di quello, non mi sembra neanche così migliore di quello da rubinetto se si usa il tappino...


RE: Travaso dall'alto e maturazione - paoperry - 25-03-2013

Esatto. Quando si sposta il fermentatore è inevitabile che qualche residuo di lievito venga a galla e rischi di esser travasato.


RE: Travaso dall'alto e maturazione - alexander_douglas - 25-03-2013

Ma poi loro usano i fermentatori tronco conici che ti permettono di far spurgare facilmente il fondo...


RE: Travaso dall'alto e maturazione - Paul - 25-03-2013

Il laboratorio era sull'HB, quindi si parlava della nostra attrezzatura