Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Primo assaggio prima di imbottigliare - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Primo assaggio prima di imbottigliare (/showthread.php?tid=4276)



Primo assaggio prima di imbottigliare - Big Brewer - 21-03-2013

Suvvia ammettetelo!! Mezzo bicchierino di mosto appena "primizzato" lo assaggiare sempre prima di imbottigliare o durante Big Grin ecco.. Una mia curiosità.. Secondo voi, dal primo assaggio, QUANTO si può già capire della birra? D'accordissimo con voi che bisogna fare maturazione ecc. Ma il primo assaggio può essere veritiero? Perlomeno per scovare possibili difetti? Ok. Non sarà gasata ne limpida, ma ad esempio, mentre alla mia prima all grain al primo assaggio ho sentito un amaro astringente che poi ho ritrovato nella birra, qui mio malgrado sento parecchia stucchevolezza ma soprattutto al palato è aspra. Può essere indicatore di qualche brutta infezione oppure metto in cantina e dimentico?


RE: Primo assaggio prima di imbottigliare - alexander_douglas - 21-03-2013

io assaggio sempre quello con cui faccio la misurazione della densità.....e devo dire che per alcune birre può essere già abbastanza indicativo come le weizen che iniziano già ad avere il profilo aromatico del caso ma per altre sei anni luce distante dal prodotto finale quando si tratta di birre che hanno una maturazione media o lunga....però in ogni caso all'assaggio già senti se ci sia un'acidità che disturba o un sapore tipo di medicinale che è tipico delle infezioni


RE: Primo assaggio prima di imbottigliare - LemmyCaution - 21-03-2013

Bella domanda...
Allora: assaggio e come. Difficile che butti il mosto dopo le misurazioni, ma, come dice Alexander, non sempre è indicativo. Ho avuto spesso variazioni sostanziali. Certo se il mosto è buono, mi senti sollevato Smile


RE: Primo assaggio prima di imbottigliare - enrico - 22-03-2013

(21-03-2013, 09:19 )alexander_douglas Ha scritto:  io assaggio sempre quello con cui faccio la misurazione della densità.....e devo dire che per alcune birre può essere già abbastanza indicativo come le weizen che iniziano già ad avere il profilo aromatico del caso ma per altre sei anni luce distante dal prodotto finale quando si tratta di birre che hanno una maturazione media o lunga....però in ogni caso all'assaggio già senti se ci sia un'acidità che disturba o un sapore tipo di medicinale che è tipico delle infezioni

Anche io mi comporto così Wink


RE: Primo assaggio prima di imbottigliare - paoperry - 22-03-2013

Io assaggio il test della densità, e ritengo si riesca a capirvagamente il retrogusto e l'eventuale acidità.