Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Due domande niubbe - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Due domande niubbe (/showthread.php?tid=4153)

Pagine: 1 2 3


Due domande niubbe - Artemis - 11-03-2013

Ciao a tutti, come da oggetto vi posto le niubbate:

1) mi rimane ancora un malto preparato x lager e farlo con bassa fermentazione vera e propria... di solito x la bassa è consigliato aggiungere 2 bustine di lievito anzichè la solita 1, tuttavia mi avanza una bustina di Saflager S-23 ed una bustina di Saflager W-34/70 (vi rimando al sito di mr malt qualora servano altre info).
Ora vi chiedo: meglio scegliere uno dei 2 lieviti ed usare solo una busta oppure usarle tutte e 2 anche se sono di lieviti diversi?

1) siccome faccio cotte piccole (20-25 L) però vorrei avere un controllo abbastanza preciso, mi scazza di provare la densità con il densimetrò standard del kit, butto via un sacco di nettare!!!
Per cui vorrei passare al rifrattometro, quantomeno per il controllo di quando si stabilizza la FG prima di imbottigliare...
tuttavia me lo consigliate? ho letto che comunque il rifrattometro è meno preciso del densimetro...anche se forse con il densimetro standard se la giocano... meglio quello da 0-18 o quello da 0-32?

Grazie x le risposte! bye Birra07


RE: Due domande niubbe - alexander_douglas - 11-03-2013

Mai usati ceppi diversi di lievito insieme onestamente e non so che può venire fuori pur trattandosi di lieviti a bassa....secondo me onestamente trattandosi di OG tendenzialmente bassine una bustina può fare tranquillamente il suo lavoro Wink per la misura della densità in verità il rifrattometro sarebbe più preciso sicuramente, ma il densimetro standard se usato a temperature giuste e se non è fallato ( e te ne accorgi facendo misurazioni con l'acqua che ha densità 1000) è più che sufficente secondo me....sul discorso di sprecare nettare, beh fai cotte da 20-25, le misurazioni per la densità da fare in genere sono 3 non è che ne sprechi chissà quanta di birra, che ci devi fare il bagno? Big Grin


RE: Due domande niubbe - ALLIEVO BIRRAIO - 12-03-2013

Secondo me, usa solo una busta, e quando fai la cotta metti mezzo litro d'acqua in più, almeno li usi per misurare! Io sono alla settima cotta, con il densimetro del kit, sempre preciso e controllo con il foglio di gazza!


RE: Due domande niubbe - alexander_douglas - 12-03-2013

Ma è anche meno di mezzo litro secondo me....


RE: Due domande niubbe - ALLIEVO BIRRAIO - 12-03-2013

Con le tacche del fermentatore, essere precisi è un pò difficile! Cqm una all'inizio, una 48 ore prima dell'imbottigliamento, e una per vedere se è pronta! 300-400 cc circa!


RE: Due domande niubbe - alexander_douglas - 12-03-2013

Si....ci riempi a mala pena una 33 cc con le tre maturazioni....anche se dovresti farlo senza aggiungere liquido più del dovuto non è che perdi poi chissà quanto Smile


RE: Due domande niubbe - Miciospecial - 12-03-2013

Alexander è stato esaustivo come sempre. Lo quoto in pieno...


RE: Due domande niubbe - Nemiopinerti - 12-03-2013

Storicamente la Pilsener Urquell veniva cotta e divisa in tre fermentatori, nei quali venivano inoculati tre ceppi di lievito diversi. Il fatto è che poi veniva messa anche in fermentatori di tipo diverso e poi lavorata! (fonte: Progettare grandi birre).
Buon divertimento.


RE: Due domande niubbe - 8gazza - 12-03-2013

Fai 24lt anzichè 23 ed utilizza solo una busta.
Lascia stare il rifrattometro se fai kit.
Ad agosto non ne avrai più neanche una bottiglia


RE: Due domande niubbe - paoperry - 12-03-2013

Io sto preparando una pilsner a bassa e ho chiesto lumi direttamente alla Coopers. Mi hanno risposto che per il loro kit una bustina di lievito è sufficiente per i canonici 22/23 litri.