Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Considerazioni sulla densità: caso prima cotta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Considerazioni sulla densità: caso prima cotta (/showthread.php?tid=4089)



Considerazioni sulla densità: caso prima cotta - Big Brewer - 05-03-2013

Passo subito alla domanda. Con mio enorme entusiasmo, nella mia prima cotta ho ottenuto una og preboil identica a quella di hobbybrew, avendo settato la efficienza a 79%. Ho poi avuto un intoppo e non sono riuscito a travasare completamente il mosto in bollitura nel fermentatore. Quello che volevo chiedere è: se avessi versato tutto il mosto bollito nel fermentatore la og sarebbe stata diversa oppure essendo solo la percentuale di

Zuccheri convertibili sarebbe stata uguale? Seconda domanda... Ho fatto l'errore di misurare il mosto ormai freddo con il rifrattometro. Sarebbe stato più corretto misurarlo a venti gradi con il densimetro? Eventualmente un 1049 og con rifrattometro su mosto freddo che densità reale può essere?


RE: Considerazioni sulla densità: caso prima cotta - lorevia - 05-03-2013

(05-03-2013, 05:43 )Big Brewer Ha scritto:  Passo subito alla domanda. Con mio enorme entusiasmo, nella mia prima cotta ho ottenuto una og preboil identica a quella di hobbybrew, avendo settato la efficienza a 79%. Ho poi avuto un intoppo e non sono riuscito a travasare completamente il mosto in bollitura nel fermentatore. Quello che volevo chiedere è: se avessi versato tutto il mosto bollito nel fermentatore la og sarebbe stata diversa oppure essendo solo la percentuale di

Zuccheri convertibili sarebbe stata uguale? Seconda domanda... Ho fatto l'errore di misurare il mosto ormai freddo con il rifrattometro. Sarebbe stato più corretto misurarlo a venti gradi con il densimetro? Eventualmente un 1049 og con rifrattometro su mosto freddo che densità reale può essere?

1^ domanda: la densità del mosto a fine boll è tutta uguale. tieni conto che è impossibile e non auspicabile recuperare tutto il mosto dalla pentola di boll xchè nel fondo ci sono un sacco si schifezze che è bene separare

2^: il rifra ha il vanataggio di misurare la densità in maniera sempre uguale anche a temp diverse.
un riscontro con il densimetro però è sempre meglio farlo.

ciao

lorenz


RE: Considerazioni sulla densità: caso prima cotta - COMERO83 - 06-03-2013

io credo che la densità non cambia