Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Surgelamento luppolo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Surgelamento luppolo (/showthread.php?tid=4004)

Pagine: 1 2 3 4


Surgelamento luppolo - LemmyCaution - 25-02-2013

Vedo che il metodo usato dai più per conservare il luppolo è quello di metterlo nel freezer. Mi pongo un dubbio: Provocando il congelamento la rottura, con i cristalli di ghiaccio, della membrana cellulare, l'esposizione alle infezioni non diventa molto elevata? La carica batterica dei cibi scongelati è pazzesca...


RE: Surgelamento luppolo - Cencio - 25-02-2013

Lemmy posa il libro di biologia!!!!Big Grin...scherzi a parte può essere, però si consiglia di solito di conservarlo nel suo sacchetto originale dentro un vaso di vetro a chiusura ermetica...io uso delle scatolette di plastica. Probabilmete questo protegge il luppolo stesso


RE: Surgelamento luppolo - Lollo - 25-02-2013

Bella domanda. Io lo lascio nella confezione in cui mi viene spedito da mr malt ben sigillato.
Devo dire che quando lo tiro fuori (il luppolo eh!) non sembra nemmeno congelato e l'odore è quello tipico di questa pianta.
Per ora non ho mai avuto problemi, l'ho usato anche in dh (che poi tornando al tuo discorso è il momento più pericoloso per l'infezione di un mosto) tutto ok.
Se proprio non lo vuoi congelare puoi fare come i vecchi cowboy e masticarlo al posto del tabacco.
Fa bene alla pelle e lascia un certo retrogusto.....Big Grin

Lollo


RE: Surgelamento luppolo - Miciospecial - 25-02-2013

Io lo impacchetto bene nella confezione originale e lo metto in freezer, mai avuto problemi. Però il metodo Ciencio mi piace molto e, spazio permettendo, mi sa che lo adotterò. La prudenza non è mai troppa Big Grin !


RE: Surgelamento luppolo - damians82 - 26-02-2013

(25-02-2013, 09:52 )Miciospecial Ha scritto:  Io lo impacchetto bene nella confezione originale e lo metto in freezer, mai avuto problemi. Però il metodo Ciencio mi piace molto e, spazio permettendo, mi sa che lo adotterò. La prudenza non è mai troppa Big Grin !

Che io sappia i batteri non sopravvivono al freddo, al massimo il mio dubbio è che la freschezza e le proprietà organolettiche ne perdano


RE: Surgelamento luppolo - LemmyCaution - 26-02-2013

Il problema non è nei batteri che sopravviverebbero nel freezer, ma in quelli che entrano, una volta lasciata aperta la porta (rottura membrana cellulare).
Il problema che mi pongo è: Come mai una procedura la limite come questa non produce danni?
Difinfettiamo di tutto e poi gettiamo un pacco di roba che non potremmo mangiare senza farci venire mal di pancia. (dopo 24 ore i surgelati sono pericolosi da ingerire, e, come dice l'esimio Lollo, li gettiamo anche a freddo.)
Why?


RE: Surgelamento luppolo - pepperepe - 26-02-2013

Ma scusate, anche il luppolo che arriva già sottovuoto va messo in freeezer? se non lo metto quanto puo durare in queste (ottime secondo me) condizioni?


RE: Surgelamento luppolo - LemmyCaution - 26-02-2013

No, non metterlo in freezer, secondo me. Troverai una data di scadenza. Il problema di pone quando lo apri. Io non ho la macchina sottovuoto, altrimenti chiuderei, dopo averlo avvolto nella stagnola e metterei nel frigo...
Ma non ce l'ho.
La macchina del sottovuoto.


RE: Surgelamento luppolo - 8gazza - 26-02-2013

Il luppolo sottovuoto lo si può tenere anche in un luogo fresco come la cantina, una volta aperto il top sarebbe rimetterlo sottovuoto con quelle macchinette apposite, altrimenti posto in un contenitore per alimenti o in un vasetto da conserva ben sigillato e posto in freezer.
A prescindere prima si utilizza meglio è per mantenere tutte le sue proprietà integre.


RE: Surgelamento luppolo - pepperepe - 26-02-2013

e i grani ? macinati e non che arrivano NON sottovuoto? quanto durano ? e il lievito secco? Big Grin grazie in anticipo cari HB