Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Miglior malto lager e procedimento per lager - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Miglior malto lager e procedimento per lager (/showthread.php?tid=3796)

Pagine: 1 2 3 4


Miglior malto lager e procedimento per lager - AntonioS25 - 05-02-2013

Come da titolo! Non riesco a trovare nulla sul forum ne sulla miglior lager da kit ne sul procedimento corretto per creare una vera lager.

ho anche letto che se si fa una lager, bisogna usare il doppio dei lieviti a parità di zucchero. Cioè se normalmente utilizzo un kg di zucchero per una lager-ale, se facessi una vera lager si necessita di due bustine di lievito secco per poter far partire e potenziare bene la fermentazione...


RE: Miglior malto lager e procedimento per lager - Tarma - 05-02-2013

Io tempo fa ho fatto una lager per il padre della morosa.
Ho usato un barattolo di Brewmaker Premium Pilsner, estratto secco Light, 350gr di zucchero bianco e (purtroppo) una sola bustina di S-23
Scrivo purtroppo perchè ignoravo totalmente che fosse necessaria una seconda bustina.


RE: Miglior malto lager e procedimento per lager - 8gazza - 05-02-2013

Perchè servirebbe la seconda bustina????


RE: Miglior malto lager e procedimento per lager - Tarma - 05-02-2013

Il fermentatore stava in garage, dove la temperatura non andava mai oltre i 12°C

Direttamente dal sito fermentis:

Dosage instructions:
80 to 120 g/hl for pitching at 12°C – 15°C
increase dosage for pitching below 12°C, up to 200 to 300 g/hl at 9°C


RE: Miglior malto lager e procedimento per lager - 8gazza - 05-02-2013

Ineccepibile la spiegazioe anche se a mio avviso molto sottile!


RE: Miglior malto lager e procedimento per lager - Tarma - 05-02-2013

Ma infatti ci sono rimasto un pò perplesso pure io...alla fine ho usato comunque una bustina...non sono riuscito a comprarne un'altra...
Ho comunque imbottigliato il 13 gennaio...il prossimo mese assaggio e vediamo.


RE: Miglior malto lager e procedimento per lager - enrico - 05-02-2013

(05-02-2013, 02:38 )Tarma Ha scritto:  Ma infatti ci sono rimasto un pò perplesso pure io...alla fine ho usato comunque una bustina...non sono riuscito a comprarne un'altra...
Ho comunque imbottigliato il 13 gennaio...il prossimo mese assaggio e vediamo.

Ma la FG l'hai misurata?

Io mi sono accorto che mi servivano due bustine il giorno prima e non potendo andare a comprarla ho fatto un litro di starter... sperando di aver azzeccato i tempi...


RE: Miglior malto lager e procedimento per lager - Tarma - 05-02-2013

Si l'ho misurata, ma al momento non me la ricordo.
Però se la fermentazione non era completata e ho imbottigliato comunque, cosa rischio?


RE: Miglior malto lager e procedimento per lager - paoperry - 05-02-2013

Potresti avere effetto fontana quando apri una bottiglia...


RE: Miglior malto lager e procedimento per lager - enrico - 05-02-2013

(05-02-2013, 02:57 )Tarma Ha scritto:  Si l'ho misurata, ma al momento non me la ricordo.
Però se la fermentazione non era completata e ho imbottigliato comunque, cosa rischio?

Rischi eccessiva carbonazione, visto che oltre al priming continuerà a fermentare anche il malto non ancora fermentato.
Forse anche un maggiore sentore di lievito al gusto.

Se ti mancava poco per raggiungere la FG non noterai grandi differenze, secondo me.
Io mi preoccuperei se si trattasse di una weizen: sommare ai 12-13 g/litro di zucchero (io di solito metto quella quantità) altri fermentabili in bottiglia rischierebbe di far esplodere tutto tipo Homer Barone Birra Big Grin