Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Ancora sul densimetro - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Ancora sul densimetro (/showthread.php?tid=3752)

Pagine: 1 2


Ancora sul densimetro - gingo - 01-02-2013

Chiedo scusa se vi martello ancora con il densimetro, ma vorrei togliermi ancora qualche dubbio, visto la mia inesperienza riguardo questo strumento. Il mio densimetro ha una zona gialla dove c'è scritto BOTTLE immagino che sia la zona ideale x imbottigliare, la cosa che non mi torna è che va dai 996 ai 1006, non sono un pelino bassi come valori, tante birre ho letto che la densità consigliata è intorno ai 1010 ( vedi la wheath che ho nel fermentatore) Cosa ne pensate e come usereste questo strumento?
Ciao


RE: Ancora sul densimetro - bac - 01-02-2013

La birra va imbottigliata solo quando il densimetro ti dà una lettura stabile per due giorni e comunque dopo circa 15-20 giorni dall'inoculo del lievito con inframezzato il travaso in un secondo fermentatore, indipendentemente dal valore di densità ottenuto, sempre che la fermentazione abbia seguito il suo normale corso alle temperature corrette per il tipo di birra richiesto.
Ciao. bac


RE: Ancora sul densimetro - Yurimatrix23 - 01-02-2013

Esatto, inoltre considera che il densimetro del Kit non è precisissimo io l'ho provato con l'acqua e mi segna 1004, quindi non basarti su quello, la verità la dice il tempo come ha detto Bac e il fatto che nel giro di 24/48 ore il valore sia stabile.
Per il resto io lo uso per il calciolo dei gradi tramite la formula OG-FG/7.45 anche se è sempre una misurazione approssimativa... Big Grin!!!!!


RE: Ancora sul densimetro - Miciospecial - 01-02-2013

Più chiaro di come ti ha spiegato Bac c'è solo l'acqua! I colori sono più che altro indicativi...


RE: Ancora sul densimetro - beelster - 01-02-2013

i colori servono ad abbellirlo, la scala è piuttosto approssimativa...


RE: Ancora sul densimetro - paoperry - 01-02-2013

Quoto i colleghi di sopra e rilancio: I densimetri di precisione forse aiutano di più.


RE: Ancora sul densimetro - gingo - 01-02-2013

Grazie a tutti.
X paoperry
Quali sono i densimetri di precisione?
X gli altri
La cosa che mi fa strano che è da sabato scorso che la densità è ferma a 1014 x la draugt
Ciao

Scusa toscanos, ho letto ora la risposta nell'altro post.


RE: Ancora sul densimetro - paoperry - 05-02-2013

Sul sito Mrmaltc'è qualcosa.


RE: Ancora sul densimetro - bac - 05-02-2013

(01-02-2013, 09:34 )gingo Ha scritto:  Quali sono i densimetri di precisione?

http://www.mr-malt.it/attrezzature/attrezzature-per-all-grain/densimetro-precisione-con-termometro-0-40.html#
Ci vuole anche il suo cilindro perchè è lungo il doppio di quello standard
Ciao. bac


RE: Ancora sul densimetro - andreasitra - 05-02-2013

(01-02-2013, 11:07 )Yurimatrix23 Ha scritto:  Esatto, inoltre considera che il densimetro del Kit non è precisissimo io l'ho provato con l'acqua e mi segna 1004, quindi non basarti su quello, la verità la dice il tempo come ha detto Bac e il fatto che nel giro di 24/48 ore il valore sia stabile.
Per il resto io lo uso per il calciolo dei gradi tramite la formula OG-FG/7.45 anche se è sempre una misurazione approssimativa... Big Grin!!!!!

...ma hai misurato acqua distillata? perchè se hai misurato la densità di un'acqua dura come quella di Roma ci credo che non ti da 1000!!!