Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Chiarimenti starter - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Chiarimenti starter (/showthread.php?tid=3247)

Pagine: 1 2


Chiarimenti starter - OmbraBirra - 18-12-2012

Signori mi rivolgo a voi più esperti per chiarirmi dei dubbi...
Mi appronto a realizzare una cotta in all grain a bassa fermentazione, ma ho errato nella compilazione dell'ordine ed invece che 2 bustine di lievito secco fermentis Saflager W-34/70 ne ho ordinate solo 1.
La cotta prevede 18 litri... a tal punto, non potendo reperire il lievito in altro modo oltre all'ordine, mi è venuto normale pensare a realizzare uno starter.
Qui nascono i miei dubbi:
1) Quanta minibirra utilizzare
2) temperatura di inoculo nella minibirra
3) temperatura di fermentazione della minibirra

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno, chiarendomi le idee sullo starter.


RE: Chiarimenti starter - 8gazza - 18-12-2012

Manca lo stile della birra e la OG...18lt, una busta è più che sufficiente. Comunque col lievito secco di solito non si fa uno starter al massimo una reidratazione e le istruzioni le trovi

http://www.mr-malt.it/materie-prime/lieviti/secchi/lievito-secco-saflager-w-34-70-g-11-5.html


RE: Chiarimenti starter - OmbraBirra - 18-12-2012

lo stile è una specialy beer alle castagne, per questo non l'ho indicato, l'og non riesco a determinarlo considerando che non so quanto apporteranno le castagne...
Le istruzione le ho lette ma appunto per quello volevo fare uno starter dai miei calcoli con una bustina posso inoculare al massimo 10 litri


RE: Chiarimenti starter - 8gazza - 18-12-2012

Se non superi i 1070 stai tranquillo


RE: Chiarimenti starter - santa - 18-12-2012

andrei senza starter, altrimenti per un litro di starter non ci metterei più di una punta di cucchiaino di lievito, il resto lo inoculi dopo averlo reidratato insieme a quello moltiplicato con lo starter che, una volta fermentato, lasci sedimentare per un paio di giorni in frigorifero, poi butti il liquido ed inoculi il fondo.


RE: Chiarimenti starter - OmbraBirra - 18-12-2012

[undefined=undefined]
se dici che facendone 18 litri non serve lo starter allora non la faccio a questo punto...


RE: Chiarimenti starter - PRESIDENTE - 18-12-2012

(18-12-2012, 05:21 )OmbraBirra Ha scritto:  [undefined=undefined]
se dici che facendone 18 litri non serve lo starter allora non la faccio a questo punto...

dipende sempre dalla densità.18lt a 1100 è come avere 36lt a 1050.


RE: Chiarimenti starter - OmbraBirra - 18-12-2012

Allora, perfavore, visto che non posso a priori determinare l' FG del mio mosto a causa del misterioso apporto delle castagne, quale FG al max posso raggiungere senza dover effettuare lo starter?


RE: Chiarimenti starter - 8gazza - 18-12-2012

Se non superi i 1070 stai tranquillo


RE: Chiarimenti starter - PRESIDENTE - 18-12-2012

(18-12-2012, 05:49 )8gazza Ha scritto:  Se non superi i 1070 stai tranquillo

gazza ma perche tu dici che non fai starter con i lieviti secchi?io l'ho sempre fatto,in tutte le cotte,poichè faccio al 90%alte densità e non mai usato lieviti liquidi.