Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
pompa a trapano - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: pompa a trapano (/showthread.php?tid=3019)

Pagine: 1 2


pompa a trapano - vez - 23-11-2012

ciao ragazzi, essendo in costruzione d'impianto volevo lasciare alla stessa altezza pentola sparge e mash...
che ne pensate di una pompa a trapano? voi la usate? un 18-19 euri e ce la si cava..


RE: pompa a trapano - ROBBA - 23-11-2012

io ho la novex 20 acciaio e mi ha sollevato da tanti compiti
es pulizzi di tutto l'impianto sparge
e ricircolo del primo mosto
non ho presa quella a trapano per comodita, e sempre pronta e via
ti consiglio se ne prendi una da 20mm che porta 28 litri al minuto di farci un bypass per non fare ossigenare troppo il mosto
la nuova novax 20 d'aciaio pedrmette anche temperature alte facci caso quando cerchi la pompa che e facile che ti passi il mosto a 78 gradi o l'acqua dello sparge e 80gradi
ciao


RE: pompa a trapano - PRESIDENTE - 23-11-2012

scusate,alcuni hanno avuto problemi di ossigenazione del mosto con la pompa a turbina,siete sicuri non ci siano controindicazioni?


RE: pompa a trapano - ROBBA - 23-11-2012

infatti e meglio farci un by pass che ti consente di fare uscire dalla pompa quello che si vuole
cosi apri e chiudi le uscite portando il mosto in uscita da 28 litri al minuto a 1/2 litri al minuto
direi che un bypass e dobbligo
ciao


RE: pompa a trapano - bac - 23-11-2012

(23-11-2012, 07:23 )PRESIDENTE Ha scritto:  scusate,alcuni hanno avuto problemi di ossigenazione del mosto con la pompa a turbina,siete sicuri non ci siano controindicazioni?

Non va assolutamente usata per il travaso da fermentazione primaria a secondaria ma negli altri casi non ci sono controindicazioni, anzi è un'ottima soluzione per l'ossigenazione del mosto pre-inoculo del lievito aspirando dal pelo del mosto.
Ciao. bac


RE: pompa a trapano - PRESIDENTE - 23-11-2012

(23-11-2012, 09:32 )bac Ha scritto:  Non va assolutamente usata per il travaso da fermentazione primaria a secondaria ma negli altri casi non ci sono controindicazioni, anzi è un'ottima soluzione per l'ossigenazione del mosto pre-inoculo del lievito aspirando dal pelo del mosto.
Ciao. bac
infatti,e non si può usare neanche per il trasferimento del mosto post sparge-boil,secondo me.


RE: pompa a trapano - ROBBA - 23-11-2012

sul travaso in fermentazione non l'ho mai usata alzo il fusto con un paranco a catene sino ad un altezza da poter fare il travaso e i fusto da 50 litri mi pesa come 5 troppo bello!!!!!!!!!!!!
per lo sparge lo uso sempre
ps non faccio un flay sparge ma un beach sparge


RE: pompa a trapano - vez - 27-11-2012

ok la novex è un super pompone..difatti ha un prezzo.
io intendevo solo il corpo pompa per intenderci senza il motore con attacco per il trapano...
appunto pompa a trapano


RE: pompa a trapano - vez - 29-11-2012

il tipo di pompa che dici tu ha il corpo interamente in inox.
c'è pero un altra versione piu economica con il corpo in ottone..
chi la usa? puo andare bene lo stesso?
come uso si sta parlando di sparging e portare da boil al fermentatore dopo essere passato dallo scambiatore..
quindi vale la pena risparmiare un 50 dolla per l'ottone contro il 100ello d'inox????


RE: pompa a trapano - ROBBA - 29-11-2012

va bene anche a trapano e pompa in ottone secondo quanto sei pignolo io lo sono tanto e non mi va di avere ache un trapano in giro mentre con un dito attacco e tacco la pompa e fissa e sempre pronta
comunque va bene anvche col trapano la pompa dovrebbe essere uguale cambia solo il motore che usi il trapano
ciao