Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Schiuma all'interno della bottiglia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Schiuma all'interno della bottiglia (/showthread.php?tid=2957)



Schiuma all'interno della bottiglia - MC_79snc - 16-11-2012

Ciao a tutti, e' normale che dentro la bottiglia tappata vi sia ancora della schiuma derivante dall'imbottigliamento?
Poi un altra cosa che ho notato e' questa, che sul collo della bottiglia a pelo della birra, c'e' presenza di residui di lievito che non sono scesi sul fondo, ma che si sono attaccati al bordo della bottiglia. Se faccio roteare la bottiglia questi residui si dissciolgono e si staccano dal vetro poi scendono sul fondo.
E' normale?
La birra in questione e' la bavarian weizen AG che ho imbottigliato questo martedi'.
Ciao e grazie!!Birra02

P.s. iniza ad essere un po' piu' "trasparente" rispetto al giorno dell'imbottigliamento.


RE: Schiuma all'interno della bottiglia - COMERO83 - 16-11-2012

rarà la rifermentazione...i residui mi è capitato anche a me doppo aver fatto il fry-hopping col luppolo in pellet non ho avuto proplemi


RE: Schiuma all'interno della bottiglia - lorevia - 16-11-2012

(16-11-2012, 11:51 )MC_79snc Ha scritto:  Ciao a tutti, e' normale che dentro la bottiglia tappata vi sia ancora della schiuma derivante dall'imbottigliamento?
Poi un altra cosa che ho notato e' questa, che sul collo della bottiglia a pelo della birra, c'e' presenza di residui di lievito che non sono scesi sul fondo, ma che si sono attaccati al bordo della bottiglia. Se faccio roteare la bottiglia questi residui si dissciolgono e si staccano dal vetro poi scendono sul fondo.
E' normale?
La birra in questione e' la bavarian weizen AG che ho imbottigliato questo martedi'.
Ciao e grazie!!Birra02

P.s. iniza ad essere un po' piu' "trasparente" rispetto al giorno dell'imbottigliamento.

ho notato anch'io in qualche bott. durante la rifermentazione un po di schiumetta. l'importante è che il tappo sia chiuso bene cosi la co2 che si produce crea un strato protettivo tra liquido e aria.
il lievito weizen è a bassisima flocculazione- capacità di coagulare in grossi gruppi e precipitare- ed è normale che tenda a rimanere in sospensione.

ciao

lorenz