Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Densità rimane alta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Densità rimane alta (/showthread.php?tid=2572)



Densità rimane alta - torte - 05-10-2012

Ciao a tutti, sono un homebrewer alle prime armi ed alla seconda cotta.
Ho iniziato con una Weizen Mr-Malt ed è andato tutto bene.
Ora sono alle prese con una Brewferm Galia.
Sabato 22 Settembre ho iniziato con il procedimento:
Preparato + 500g estratto di malto + 130g di brewing sugar.
Densità iniziale 1052
Inoculato il lievito a 23° circa.
Per tutto sabato notte e domenica era tutto un fermento ed un gorgolgio continuo... Smile
Lunedì si era già fermato di gorgogliare.
Mercoledì ho verificato la densità ed era 1022.
Il sabato successivo 29 Settembre ho travasato in un secondo fermentatore precedentemente lavato e sanificato.
La densità era 1018.
La temperatura è rimasta costante a circa 23,5° per tutto il tempo.
Questa sera ho messo il fermentatore in frigo per poter travasare sabato cercando di ottenere un prodotto ancora più limpido e, misurando la densità, noto con rammarico che è rimasta a 1018. Sad
Sapete dirmi cosa potrebbe essere successo? Posso imbottigliare ugualmente riducendo le quantità di zucchero per il priming in bottiglia?


RE: Densità rimane alta - Tmassimo500 - 05-10-2012

Secondo me non è successo niente, la densità è rimasta un pelo più alta solo perchè hai aggiunto estratto al posto dello zucchero, quindi non tutto il malto è stato fermentato in alcol.
Se la densità rimane costante puoi tranquillamente imbottigliare.
Per il priming inserisci la giusta quantità di zucchero in base alla solita formula:
(carbonazione desiderata) - (carbonazione residua) x 4 x tot. litri prodotti


RE: Densità rimane alta - Esecutore - 05-10-2012

quoto Tmassimo500, se la gravità è costante per 48 ore la fermentazione è finita ed è ora di imbottigliare!


RE: Densità rimane alta - beelster - 05-10-2012

Spettate però!!! Ha messo in frigo appena travasato... A che temperatura? Stava ancora gorgogliando anche se ogni 5 minuti???


RE: Densità rimane alta - torte - 05-10-2012

Grazie ragazzi, mi avete rallegrato la giornata.
La densità è rimasta costante per tutta la settimana quindi procedo con l'imbottigliamento.
Per Massimo, volendo avere una carbonizzazione non troppo alta farò 2-0,75(T a 24°) *4*12 corretto? 60g
Questo mi darà una gasatura non troppo elevata?

Beelster, ha smesso di gorgogliare più di una settimana fa.
Avevo travasato quando il gorgogliatore era fermoda 4gg.
Dopo una settimana ho messo in winter (ieri sera) e questa sera ri-travaso, priming e poi imbottiglio


RE: Densità rimane alta - ermajio - 05-10-2012

(05-10-2012, 12:10 )torte Ha scritto:  La temperatura è rimasta costante a circa 23,5° per tutto il tempo.
Questa sera ho messo il fermentatore in frigo per poter travasare sabato cercando di ottenere un prodotto ancora più limpido e, misurando la densità, noto con rammarico che è rimasta a 1018. Sad
Sapete dirmi cosa potrebbe essere successo? Posso imbottigliare ugualmente riducendo le quantità di zucchero per il priming in bottiglia?

Ci potresti dire che tipo di lievito hai utilizzato??
Per quanto riguarda la limpidezza con la weiss non è molto consigliabile ma quando aprirai una bottiglia facci vedere, magari con una foto, il risultato. Per il priming devi considerare il discorso della saturazione di CO2 che varia al variare della temperatura di fermentazione.


RE: Densità rimane alta - torte - 05-10-2012

Ermajio, il travaso l'ho fatto solo con la rossa Galia. Per la Weiss non ho fatto travasi.
Il lievito utilizzato è quello della Brewferm fornito con il preparato.