Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
starter senza mosto - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: starter senza mosto (/showthread.php?tid=2494)

Pagine: 1 2


starter senza mosto - beelster - 27-09-2012

ciao a tutti, allora ho un quesito: siccome sabato probabilmente mi metterò sotto con una lager da 23 lt e avrei intenzione di farla fermentare a 10/12°, mi ritrovo con un solo lievito secco s-23 contro i 2 consigliati per quelle temperature. siccome non mi va di andare su fino in sede a prendere un misero lievito mi chiedevo se era possibile moltiplicare il saccaromicete preparando uno starter che ne so da 1/2 litro... purtroppo però non ho malti secchi disponibili per preparare un minimosto, è possibile fare con altro? tipo acqua e zucchero?


RE: starter senza mosto - Vale - 27-09-2012

Si può fare nel senso che il lievito non muore di certo, però non è ottimale perchè al lievito mancheranno un sacco di nutrienti e quindi sarà un po' mal messo. Bisognerebbe almeno aggiungere gli appositi nutrienti per lievito, che per la cronaca io metto sempre in ragione di 1g/L anche nello starter fatto col malto secco.

Ciao,

Vale


RE: starter senza mosto - beelster - 27-09-2012

ok vale, ma io non ho questo & quello... mi chiedo: se spillo un po' di birra che ha terminato la fermentazione, in prossimità del suo imbottigliamento, e ci butto un po' di zucchero, quindi inoculo il lievito precedentemente idratato, va bene??? o acqua e zucchero meglio?!?!?!?


RE: starter senza mosto - cicastol - 27-09-2012

Già il lieviti secchi non sono il max della vita,vaccata per vaccata a questo punto fallo direttamente con acqua e zucchero sui 9 Plato,fermo restando che comunque devi ossigenare lo starter, aggiungere i nutrienti e visto che è una lager e non hai l'agitatore magnetico farne almeno 1l o più (potresti anche lasciare il lievito a sedimentare 24 ore in frigo per togliere la schifezza)

Ciao


RE: starter senza mosto - Vale - 27-09-2012

(27-09-2012, 03:18 )beelster Ha scritto:  ok vale, ma io non ho questo & quello... mi chiedo: se spillo un po' di birra che ha terminato la fermentazione, in prossimità del suo imbottigliamento, e ci butto un po' di zucchero, quindi inoculo il lievito precedentemente idratato, va bene??? o acqua e zucchero meglio?!?!?!?

Ti stai un po' arrampicando sui vetri. Big Grin Non credo che la birra già pronta sia una buona idea visto che contiene già alcool e CO2 che inibiscono lo sviluppo del lievito, piuttosto vai con acqua e zucchero e come và và. Volendo puoi anche semplicemente usare un pacchetto di lievito reidratato, la prima volta ho fatto anch'io così e la fermentazione è stata completa ma non proprio veloce.

Ciao,

Vale


RE: starter senza mosto - beelster - 27-09-2012

Ok quindi userò il semplice lievito reidratato, lasciando ben più a lungo la fermentazione. Così facendo quanto devo aspettare per il primo travaso???


RE: starter senza mosto - enrico - 27-09-2012

Se domani passi per Manzano ti tiro dalla finestra una bustina con 140g di estratto secco light avanzati da agosto.


RE: starter senza mosto - beelster - 27-09-2012

Enrico, siamo 300 metri in linea d'aria ogni santo giorno... Vedi tu...


RE: starter senza mosto - enrico - 27-09-2012

(27-09-2012, 10:19 )beelster Ha scritto:  Enrico, siamo 300 metri in linea d'aria ogni santo giorno... Vedi tu...

Non ho capito se devo portarmi l'estratto di malto in ufficio o meno... fammi sapere Big Grin


RE: starter senza mosto - beelster - 27-09-2012

Tu hai idea di dove ho l'azienda io? Presente i carabinieri? Lì dietro, porta!!!