Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Birra dolciastra - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Birra dolciastra (/showthread.php?tid=2241)

Pagine: 1 2


Birra dolciastra - Jessica84 - 03-09-2012

Buongiorno a tutti,
ho appena stappato una bottiglia da 33cl di questa birra,

http://www.mr-malt.it/materie-prime/beer-kit-all-grain/beer-kit-blanche.html

imbottigliata il 05/08/2012.
Il sapore è buono, il coriandolo si sente parecchio, la buccia di arancia invece molto meno. Devo dire che è parecchio dolce. Qualcuno ha già provato a fare questo kit? E' normale che sia venuta molto dolce?


RE: Birra dolciastra - 8gazza - 03-09-2012

La blanche e le Weiss hanno una Ibu molto bassa con un rapporto Bu/gu che non dovrebbe mai superare 0.30, per cui è normale che ti sia venuta dolciastra.
Per esempio una Ipa dovrebbe avere un rapporto Bu/gu minimo di 0.6.
Più ti avvicini allo 0 più e dolce, più ti avvicini all'1 più è amara


RE: Birra dolciastra - cornobirra - 04-09-2012

l'ammostamento???????
Gazza parla giustamente ma se intendi un dolce stucchevole hai lavorato con temperature alte....e poi se mi permetti vorrei sapere se hai corretto il ph...ciao


RE: Birra dolciastra - Jessica84 - 04-09-2012

Intanto grazie per le risposte,
il ph no non l'ho corretto e nemmeno misurato, più che altro l'ho ignorato in toto. Per l'ammostamento mi sembra di ricordare 30 min a 52°C, 60 min a 64°C e 10 min a 78°C. Diciamo che per le temperature mi sono attenuta alla ricetta che c'era nel kit e le ho seguite abbastanza correttamente. L'OG mi è venuta giusta a 1052, ha fermentato per 2 settimane a 24°C e poi ho imbottigliato.


RE: Birra dolciastra - lorevia - 05-09-2012

Ok la og come dici ma la FG?
Con la differenza tra questi due dati puoi capire quanto hai attenuato e quanti zuccheri residui ti sono rimasti


RE: Birra dolciastra - Jessica84 - 05-09-2012

Ecco.. ..io... ..l'FG non l'ho misurata Sad


RE: Birra dolciastra - lorevia - 05-09-2012

(05-09-2012, 11:31 )Jessica84 Ha scritto:  Ecco.. ..io... ..l'FG non l'ho misurata Sad

all'ora restano solo ipotesi. la misurerai la prox volta


RE: Birra dolciastra - 8gazza - 05-09-2012

ATTENUAZIONE APPARENTE = ((OG-1000)/(FG-1000))/(OG-1000)

ATTENUAZIONE REALE = ATTENUAZIONE APPARENTE/1.23


RE: Birra dolciastra - Jessica84 - 05-09-2012

Ok, grazie ancora per le delucidazioni.


RE: Birra dolciastra - Esecutore - 07-09-2012

bhe, apri una bottiglia e misura l' fg semplice no? quanto zucc hai usato x la carbonazione?